Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Compagni, allarme: il PD è nato morto. Le umiliazioni elettorali, l'ipocrisia delle primarie. E ora ci si mette pure Marrazzo

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giorgio De Marchis. Il Pd naviga in cattive acque. Uno schiaffo elettorale su cui pochi esponenti del partito di Veltroni si sono soffermati. Meno voti dell'ultima volta, con il rischio di finire terzi, con un centrodestra che è anche opposizione di se stesso. Poi la sfilata delle primarie. Tanto rumore per nulla. A livello locale, così come a livello nazionale, i nomi sono sempre quelli e chi ieri sgomitava per avere senso e voce continua a sgomitare. Poi la fusione a freddo tra Margherita e Ds, una ridistribuzione di titoli e cariche in un nuovo soggetto politico che avrà meno voti di quanti ne avevano, assieme, Margherita e Ds. Ora ci si mette pure Marrazzo che prima firma protocolli d'intesa, stringe mani e fa promesse. Per l'aeroporto a Latina. Solo che lo fa pure a Viterbo. E pure a Frosinone. Una posizione bipartisan, ma la cronaca politica ancora non ha metabolizzato altre cose, come la Latina Ambiente... «Da quanto è accaduto negli ultimi anni è ovvio che c'è qualcosa che non va. Ci sono state delle gestioni dubbie e tutto si è tradotto nelle tasche dei cittadini» Quindi? «Quindi lo diciamo da tempo: bisogna sciogliere la Latina Ambiente». Ma un'alternativa c'è? «Bisogna mettere in campo da subito un percorso che sicuramente non si mette in piedi in due giorni. Un nuovo bando per trovare un nuovo gestore». Domanda provocatoria: ma questa battaglia, pensiamo all'occupazione provocatoria del consiglio di qualche tempo fa, non rischia di essere un modo per cavalcare la pancia e non la testa dei cittadini? «No, assolutamente. Le critiche vanno portate a livello forte. Non eravamo mai arrivati a forme di protesta così estreme semplicemente perché Latina ambiente non era mai arrivata a tanto. Il Comune aveva approvato delle tariffe, Latina Ambiente ne ha adottato altre»

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice