Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Maratona. Decima edizione della corsa cittadina

Parte oggi dal parco Comunale alle 9.30 la classica competizione podistica giunta alla decima edizione e la città si prepara così a vivere una giornata un po’ particolare. Per consentire il passaggio degli atleti che percorreranno i 42 chilometri e 195 metri, molti dei quali all’interno del Parco Nazionale del Circeo su un percorso particolarmente suggestivo, e di quelli che parteciperanno alla gara di 10 chilometri interessando in particolar modo la zona del centro storico, la viabilità subirà notevoli modifiche. Occhio dunque ai cartelli: strade e parcheggi del centro cittadino saranno interdetti alla circolazione e alla sosta, e tutto il percorso sarà sorvegliato dalle forze dell’ordine, dalla protezione civile e dallo staff dell’Uisp. A tal proposito, si evidenziano le quattro grandi chiusure delle strade che, più di tutte le altre, è preferibile evidenziare come servizio ai cittadini. La prima riguarda la zona che parte da piazza della Libertà, passando per via Eugenio di Savoia, Corso della Repubblica e viale Marconi fino all’incrocio con via Bixio: sarà chiusa al traffico dalle 9 e fino al termine della corsa prevista per le ore 14.30. La seconda interesserà viale Marconi, dall’incrocio con via Bixio, fino all’incrocio con via della Rosa: questa sarà chiusa dalle ore 10 alle 10.30 e dalle 11.30 alle 14. La terza grande chiusura riguarda la zona del mare: il lungomare da Capoportiere verso Foce Verde sarà chiuso dalle ore 10.30 alle 12.15. Il tratto da Rio Martino a Capo Portiere sarà chiuso dalle ore 10 alle ore 11.30. La quarta chiusura interesserà per intero via del Lido e via Isonzo, ossia le due arterie che collegano il centro città al lido: queste saranno chiuse a seconda del passaggio degli atleti. Oltre alle premiazioni previste dalla classifica generale e per ciascuna categoria amatoriale, alla Maratona di Latina verranno assegnati due premi speciali. Il primo è quello in ricordo di Ciro Ciaramella, un giovane appassionato di sport che ha perso la vita nel capoluogo pontino a seguito di un incidente stradale, appassionato di corsa amatoriale. Il secondo premio speciale vuole ricordare Roberto Gherardi, maratoneta che ha preso parte a diverse edizioni della 42 chilometri pontina. Gherardi, che nella sua carriera di podista amatoriale ha portato a termine oltre cento maratone, è deceduto per un malore. Pertanto l’Uisp di Latina ha voluto onorarlo tramite un trofeo da attribuire al primo arrivato fra gli iscritti al Club Super Marathon, il club che riunisce tutti i maratoneti con più di cinquanta traguardi alle spalle, e di cui faceva parte lo stesso Gherardi. QUESTO IL PERCORSO DELLE DUE COMPETIZIONI MARATONA km. 42,195: Partenza Parco Comunale , V.le Medaglie d’oro, Piazza della Libertà, Viale Don Morosini, Viale Mazzini, Via XXIV maggio, Viale XVIII dicembre, Viale Vittorio Veneto, P.le Prampolini, Via Leone X, Via Pio VI, C.so della Repubblica, Viale XXI aprile, Viale Michelangelo, Via Rossetti, Via Don Torello , Strada del Piccarello, Strada della Rosa, Via Isonzo, B.go Isonzo, Via Isonzo, Strada Fogliano, Strada Colmata la Fossella, Strada del Mare, Rio Martino, Strada Lungomare, Capoportiere, Strada Lungomare, Foce Verde, Strada Foceverde, B.go Sabotino, Strada Litoranea, Strada Fogliano, Via Isonzo, Viale Marconi, C.so della Repubblica, Via E. di Savoia, Piazza della Libertà, V.le Medaglie d’oro. COMPETITIVA Km. 10,300: Partenza Parco Comunale , V.le Medaglie d’oro, Piazza della Libertà, Viale Don Morosini, Viale Mazzini, Via XXIV maggio, Viale XVIII dicembre, Viale Vittorio Veneto, P.le Prampolini, Via Leone X, Via Pio VI, C.so della Repubblica, Viale XXI aprile, Viale Michelangelo, Via Rossetti, Via Don Torello , Strada del Piccarello, Strada della Rosa, Via Isonzo, Viale Marconi, C.so della Repubblica, Via E. di Savoia, Piazza della Libertà, V.le Medaglie d’oro.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice