Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Cultura d'azienda e nuove professioni. Marco Romani: «La nostra provincia può dire molto in ambito internazionale»

Un’affluenza di centinaia di persone ha caratterizzato la quinta edizione del seminario “Innovazione tecnologica ed esperienze. Esempi di successo” che si è svolto presso il Consorzio Industriale Roma/Latina. Addetti ai lavori, progettisti, installatori, mondo accademico, organi di controllo, mondo produttivo e terziario avanzato si sono incontrati nei vari stand e nella sala convegni della struttura di Latina Scalo: è stato un confronto interessante tra rappresentanti di aziende nazionali e internazionali, che hanno avuto proprio la provincia pontina, almeno per un giorno, come “quartier generale” per approfondire meglio le novità del mercato in fatto di innovazione e conoscenze. Ma il seminario è stato volutamente organizzato dall’Isr Ecoindustria, con il patrocinio della Confindustria di Latina, della Camera di Commercio di Latina, dell’Ispesl e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina, con le intenzioni non solo di creare un punto di incontro tra domanda e offerta, ma soprattutto di confronto per capire verso quali direzioni si sta dirigendo il settore chimico, farmaceutico e alimentare della nostra area, del resto d’Italia e a livello internazionale. “Ho notato una convergenza comune di pensiero, tra esperti del settore e rappresanti degli enti e degli ordini professionali, sul fatto che l'evento rappresenti una patrimonializzazione delle esperienze e delle competenze tecniche del territorio fuori da ogni logica commerciale – ha detto l’ingegnere Marco Romani, ammnistratore della Isr - e valorizzi la cultura dell'azienda e delle nuove professionaltà, delle quali la provincia pontina può dire molto in ambito internazionale”.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice