Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Basket. Brindisi passa a Latina. Manuele Mocavero: «Questa sconfitta non cambia i nostri obiettivi stagionali...»

Ai microfoni di ParvapoliS Manuele Mocavero Brutta battuta d’arresto per la Benacquista Assicurazioni che davanti ad un palazzetto vociante non trova per tutta la serata il filo del match contro la Prefabbricati Pugliesi Brindisi. Il team di mister Moretti cerca a Latina i due punti che riportino equilibrio in una squadra che, costruita per stravincere il campionato, ha sin qui steccato più volte di quanto fosse lecito attendersi. Per contro i ragazzi di Zanchi, reduci da una scialba prova domenica scorsa ad Osimo, erano chiamati a riconquistare la vetta della classifica, possibilità data dalla sconfitta di Trapani nell’anticipo senese di sabato. La partita. Latina in campo con Quaroni Rabaglietti Pilotti Ochoa Mocavero, Brindisi parte bene con la coppia Muro - Prelazzi, Latina trova sul 9 a 8 l’unico vantaggio della serata. Latina regge sino alla fine del primo quarto: il 19 pari per i pontini ha un nome ed un cognome: Manuele Mocavero, che contro la sua ex squadra trova la sua migliore prestazione dell’anno facendo il bello ed il cattivo tempo sotto le plance. Il quarto si chiude con un break di 6 a 0 a fil di sirena firmato Li Vecchi Parente. L’inizio della seconda frazione dà il leit motiv della serata: Latina attacca male la zona pugliese e prende spessissimo il tiro da tre, non trovandolo praticamente mai: il finale sarà un catastrofico 4 su 33. Brindisi appare superiore di una spanna, sebbene nervoso: tecnici alla panchina, a Plateo, tengono inopinatamente a galla i nostri, che hanno toccato anche i meno 17; si va al riposo grande sul 41 a 37 per gli ospiti. Sussulto pontino in avvio terza frazione, Svoboda (in cattiva serata) porta Latina a meno due, ma la ditta Prelazzi Muro traccia di nuovo il solco. Altro tecnico a Muro, per simulazione: di quattro liberi e palla in mano, Latina mette due tiri da uno e perde palla con Quaroni: è la fotografia del match. Nonostante tutto si resta in partita perché i pugliesi cominciano ad essere appannati ed il palazzetto si scalda. Terzo tempo chiuso sul 61 a 53. Ultimo sussulto in apertura quarta frazione. Bomba di PIlotti a segno, 61 a 58 a 7 minuti e mezzo dalla fine, Latina ha in mano la palla del meno uno ma Svoboda fa fallo in attacco, una bomba di Cardinali ricaccia giù Latina. Sbaglia Rabaglietti la tripla (male anche Stefano); entra Cutolo, invocato a gran voce, ma non inciderà sul match (troppo tardi, mister Zanchi?) Ochoa, ancora lontano dalla forma migliore, piazza una tripla: è l’ultima occasione, ma Li Vecchi, ad un minuto dalla fine, gli risponde. E’ proprio finita .Ora occorre andare a riprendersi in trasferta, Matera e Fossombrone, due campi molto caldi, quanto perso in queste due tornate negative

Maurizio Targa

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice