Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Lista Di Pietro - Italia dei Valori pronta a scendere in campo. "Un gabbiano che vuole volare alto"

Alle soglie delle elezioni politiche, i giochi sono fatti: i diversi schieramenti politici hanno ormai raccolto le firme necessarie alla presentazione delle liste e sono pronti a scendere in campo. Il primo movimento poli tico a presentare i suoi candidati ai collegi della Came ra e Senato è la "Lista Di Pietro Italia dei valori" che ha enunciato con una conferenza stampa il suo program ma elettorale e i nomi di coloro che concorreranno alle prossime politiche. Si tratta, per il Senato, di Angelo Tra pella, consigliere Comunale di Cisterna di Latina, per il Nord; Vito Romano, già sindaco di Minturno (LT) e con Sigliere provinciale, per il Sud; in lizza per la Camera, Alcidonio Di Pace, per il Nord; Giovanni Scorziello, per il Centro; Mario Di Norcia, per il Centro-Sud; Giuseppina Schettino, per il Sud. All'interno del movimento, sono stati individuati anche dei responsabili per le elezioni: Roberto Rosati, per il Nord, Giovanni Scorziello, per il centro; Giovanni Di Russo, per il Sud, mentre il coordinamento provinciale dei collegi 8, 9, 10 e 11 della Camera è a cura di Marzia sarelli e Mauro Pernarella. Quindi, l'organigramma consta della suddivisione in area, sezione regionale e sezione nazionale. Si tratta di una struttura ben definita, che ha scremato tutte le ambiguità esistenti, e che ha organizzato i circa 300 iscritti presenti solo a Latina, da 15 che ne erano quando il movimento nacque anche nella nostra città. Quello che caratterizza il programma politico della Lista Di Pietro - Italia dei valori e che ispira fiducia nei suoi aderenti, è senza dubbio il valore dell'onestà, della trasparenza e, come si evince dalla dichiarazione di intenti, della voglia di stare sempre e comunque dalla parte del cittadino, interpretando e facendosi portavoce delle sue esigenze, in quanto lista civica, in cui la partecipazione è attiva a tutti i livelli, senza deleghe e mandati di carattere temporaneo e circostanziato. In quest'ottica, è il cittadino che indica e propone, affidandosi completamente ai suoi rappresentanti per le soluzioni politiche dei problemi che lo riguardano più da vicino.E' quello che i rappresentanti di questo movimento amano definire "patto d'onore", un rapporto diretto e di fiducia tra l'elettore e l'eletto. I suoi valori di riferimento sono quelli della moralità, della legalità, della trasparenza e della giustizia. La carta programmatica della Lista Di Pietro - italia dei valori si ispira alle grandi culture riformiste del Novecento: alla cultura cattolica della solidarietà familiare e sociale; a quella socialista del lavoro e della giustizia sociale; al liberismo laico dell'economia di mercato, della libertà individuale e del buon governo. In quest'ottica, si privilegiano le grandi tematiche dei diritti civili, della questione morale e dei diritti di cittadinanza, del rispetto della natura e degli altri. Il movimento politico "Lista Di Pietro - Italia dei valori" si presenterà da solo alle prossime elezioni politiche, avendo rifiutato ogni forma di connessione e di cordata, per battere la casa delle impunità di Berlusconi e del centro-destra e per sconfiggere l'opportunismo del centro-sinistra che ha distrutto l'Ulivo, tradendo ideologicamente tutti coloro che all'Ulivo si affidavano. Questo movimento politico nasce dalle ceneri dell'Ulivo, ma ben presto se ne distanzia. I prossimi esiti elettorali ci diranno se la "Lista Di Pietro-Italia dei valori" avrà convinto del tutto l'elettorato del nostro Paese.

Marianna Parlapiano


PocketPC visualization by Panservice