Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Giovanni Agresti: «La provincia di Latina come area di cultura, così come la vuole anche la Regione»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS l'assessore provinciale alla Cultura Giovanni Agresti. Parlare di cultura e fare cultura non è, di per sé, cosa facile; parlarne e farla in una provincia giovane come Latina è impresa ancor più ardua. L'assessore Giovanni Agresti, dal luglio 1999, ci sta provando: la sua filosofia è quella di valorizzare le risorse artistiche e culturali del nostro passato per gettare le basi di una migliore società futura. Non può esistere nulla senza il ricordo dello ieri e una strenua memoria storica. Occorre avvicinare la cultura alla gente, portarla laddove la gente va, vive e lavora, al di là dei luoghi tradizionalmenti deputati ad essa, come musei e pinacoteche, sempre più disertati. In quest'ottica, nascono iniziative come "LatinArte" e "StazionArte", per portare gli eventi culturali tra la gente, facendone degli spettacoli di massa, di alta godibilità e fruibilità. Queste manifestazioni, sempre più frequenti, sembrano riscuotere un buon successo di pubblico, facendo rinascere l'interesse della gente e dei media nei confronti dell'arte e della cultura in genere. Le attività, rivolte in tal senso già da due anni, potrebbero finalmente intensificarsi, grazie alla recente legge regionale che prevede sostanziosi finanziamenti (fino ai 500 milioni stanziati per il 2002), a vantaggio della cultura delle cosiddette città di "fondazione", di storia recente come la nostra, Aprilia, Sabaudia, Pontinia e Pomezia. Finanziamenti che dovranno sostenere la cultura in tutte le sue forme, anche con manifestazioni itineranti e a carattere nazionale. Una legge veementemente proposta dall'assessore Agresti alla Regione dove, grazie anche alla sensibilità di alcuni consiglieri di diverse forze politiche, Latina ha assunto un ruolo davvero importante. Non resta che augurarsi che la Cultura veramente ora diventi della gente, al servizio della gente, e non sia più un'entità distaccata e spesso impopolare, assolvendo così alla sua funzione primaria, quella di divulgazione, valorizzazione e crescita nel futuro.

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice