Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roccasecca. Al Palazzo Baronale la presentazione di «Dio» di Padre Battista Mondin. Un capolavoro editoriale di Salvatore Dino

Davanti le Telecamere di ParvapoliS, Domenico Cambareri. Non capita certo tutti i giorni di parlare, in maniera così profonda e analitica, di Dio, e di farlo riguardo un'opera di così pregevole valore, curata perfettamente sia dal punto di vista contenutistico che grafico, con delle bellissime illustrazioni di Dante Ricci, a cura delle Edizioni Dino di Roma. L'autore è Padre Battista Mondin, uno dei più autorevoli teologi viventi. Ce ne parla, assieme ad altri personaggi di rilievo, Domenico Cambareri, profondo conoscitore della materia, a Roccasecca per la presentazione. La prima cosa che colpisce, pur non avendolo letto, sono le dimensioni, "strane" per un saggio: un tomo di circa 70 cm di lunghezza, con la copertina costituita da due bassorilievi in oro, opera dell'incisore Ricci. Vi è raffigurato il volto di dio, così come da sempre ce lo immagginiamo, con la barba canuta e gli occhi ardenti. Non il viso plastico di un attore hollywoodiano come quello raffigurato nella cappella Sistina da Michelangelo. Lo stesso Pontefice Giovanni Paolo II ha espresso la sua approvazione per l'immagine consegnataci dall'artista, non riconoscendo il volto di Dio in quello dipinto dal grande Maestro del 1500. Lo stesso Pontefice ha dedicato, nelle pagine iniziali, una sentita preghiera a Dio. Il pregio dell'opera di Mondin, di cui esistono solo 499 copie, è costituito dalla profondità delle riflessioni filosofiche eteologiche sull'esistenza di Dio, testimoniata dalle prove classiche, con un bell'excursus sulle vicende di Adamo ed Eva, e una parte finale dedicata al Caso, con un occhio anche alla cultura ellenistica. Un'opera per tutti, per chi crede e trova conferme alla sua fede - semmai ce ne fosse bisogno - e per chi non crede, che ha modo di affrontere in modo scientifico la questione dell'origine della vita e di tutto ciò che lo circonda.

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice