Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Il terzo millennio esige qualità. La risposta della Federlazio, dopo i dati resi noti dalla Camera di Commercio

In occasione della recente pubblicazione dei dati della Camera di Comercio è stato evidenziato come, delle circa 50.000 imprese iscritte all'Ente Camerale, solo 150 hanno la certificazione di qualità, ovvero lavorano seguendo quegli standard definiti a livello internazionale per l'ottimizzazione delle risorse presenti nel contesto aziendale ed il continuo miglioramento volto a fornire un sempre più adeguato servizio al cliente. Il successo nella conduzione di un'azienda, infatti, può dipendere dall'attuazione di uno o più sistemi di gestione. Questi dovrebbero essere progettati per raggiungere gli obiettivi e per migliorare con continuità le prestazioni, in modo da soddisfare le mutevoli esigenze ed aspettative dei clienti e delle altri parte interessate (dipendenti, proprietari/soci, fornitori, collettività). Identificare, capire e gestire un sistema di processi interconnessi per perseguire determinati obiettivi contribuisce all'efficacia ed efficienza dell'organizzazione aziendale. Gli standard a cui le aziende, intenzionate ad ottenere la certificazione di qualità, devono conformarsi sono ovviamente soggetti a continua revisione, al fine di garantire servizi al passo con l'evolversi dei tempi. Chi ha già ottenuto la certificazione, quindi, se vuole mantenerla deve conformare gli standard ogni due anni. Chi, invece, ancora non ha ottenuto la certificazione, dovrà iniziare il percorso seguendo i nuovi modelli. Per introdurre alle innovazioni che hanno segnato l'ingresso del 2000 in tema di qualità martedì 6 marzo alle 15.30 nella sede della Federlazio, in piazza del Mercato 11 a Latina, si terrà seminario di presentazione di VISION 2000, ovvero delle novità introdotte dalla norma ISO 9001/2000. Gli imprenditori e le persone interessate per motivi di studio o di lavoro al seminario possono contattare la Segreteria della Federlazio allo 0773.66.12.12. La partecipazione è gratuita.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice