Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Incendi: intervento di Riccardo Pedrizzi (AN)

Il vicepresidente dei senatori di AN Riccardo Pedrizzi ha inviato un documento al Presidente della Regione Lazio, Francesco Storace, agli assessori regionali competenti e al Prefetto di Latina sul problema degli incendi che ogni estate devastano la provincia pontina e in particolare i monti Aurunci, lambendo i centri di Sperlonga e Gaeta e recando gravi danni alla flora della vallata dell'Amaseno. Pedrizzi, nel documento, sottolinea come "i piromani che ogni anno si scatenano infliggendo al nostro patrimonio boschivo danni incalcolabili, favoriscono a volte i disegni di speculatori senza scrupoli ed in altre circostanze gli interessi di pastori che vogliono avere pascoli per i loro armenti. Questo disastro avviene nell'indifferenza pressoché totale delle autoritˆ che non applicano le leggi di tutela ambientale che pure esistono, mentre le amministrazioni comunali brillano per la loro assenza o non fanno opera di prevenzione, quando invece bisognerebbe aggiornare la cartografia dei territori incendiati in modo da impedirne per dieci anni sia l'edificazione che il pascolo". In tal modo, secondo Pedrizzi, "si scoraggerebbero del tutto e per sempre speculatori e pastori". L'esponente di AN punta poi l'indice contro la vecchia amministrazione della Regione Lazio: "Sotto la presidenza Badaloni è rimasta totalmente ed inspiegabilmente inattiva, nonostane le siano state attribuite notevoli competenze sul territorio non provvedendo neppure a dichiarare le zone più esposte della nostra provincia ad alto rischio di incendio. E i risultati li abbiamo sotto gli occhi". A Storace e agli assessori competenti, dunque, Pedrizzi chiede di intervenire in tal senso, esercitando i poteri conferiti alla Regione, integrando le leggi esistenti e coinvolgendo il mondo dell'agricoltura nella difesa del suolo. "Perché ciò che davvero occorre per tutelare il territorio è la prevenzione". "Diciamo da anni" - ricorda il parlamentare pontino - "che gran parte degli incendi è dolosa, e mirata contro i parchi naturali; che bisogna prevenire gli incendi coinvolgendo con incentivi economici contadini, allevatori e proprietari dei boschi; che vanno sollecitate le Regioni a provvedere alle barriere frangifuoco e al rimboschimento; che la Camera deve approvare la legge anti-piromani, sorprendentemente ferma da mesi dopo l'approvazione del Senato. E' inaudito, perciò, che il Governo non intervenga seriamente e concretamente. Ed allora dovremo cominciare da noi stessi, dalle nostre amminsitrazioni comunali e dalla nostra regione"

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice