Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. In visita, Francesco Bellotti, vicepresidente di Confindustria: «Qui ho trovato una bella industria, imprese molto valide e un’ imprenditoria agguerrita, decisa a perseguire i propri obiettivi»

Costituiscono l’82% del tessuto imprenditoriale della provincia pontina. Parla chiaro la “torta” a tre colori, che riassume in una immagine, le presenze industriali sul territorio. La piccola impresa (circa 250 aziende) è il nocciolo duro dell’imprenditoria locale. E si prepara all’assise generale di Confindustria in programma a Parma per la metà di marzo (il 16 e il 17). Per questa ragione gli imprenditori pontini hanno ricevuto la visita del presidente nazionale della piccola impresa e vicepresidente generale di Confindustria, Francesco Bellotti. Il tema dell’incontro - che si è svolto nella sede dell’Associazione industriali di Latina in Via Montesanto – lo stesso che sarà trattato a Parma: “Competitività e crescita delle imprese: saper crescere, poter crescere”. E nel caso specifico: capacità, potenzialità e ostacoli delle imprese pontine. «Un incontro di grande interesse, quello con il Presidente nazionale, che ha accettato il nostro invito. E ora è necessario che a Parma si vada in molti» – dice l’ingegner Giuseppe Carcone, presidente della PI. È necessaria infatti una coesione forte tra noi per diventare una voce ascoltata all’interno dell’assemblea. A Confindustria chiediamo aiuto e guida: per i finanziamenti, per i programmi. Sarà necessario essere tutti presenti». Alla presenza del Presidente Franco Cesarini e dei membri del direttivo dell’Associazione Industriali della Provincia di Latina, Francesco Bellotti, che conosce il tessuto nazionale chilometro per chilometro ha compiuto una rapida analisi e riassunto lo spirito dell’assise nazionale in funzione locale: «Nella realtà articolata delle piccole imprese pontine – dice Bellotti - si deve ritrovare la forza di sviluppo. Saper crescere è una responsabilità dell’imprenditore. Richiede coraggio e determinazione, la capacità di conquistare i mercati , saper cogliere le opportunità e darsi strutture finanziarie adeguate alla competizione globale. Poter crescere è invece una condizione che il sistema deve saper assicurare alle imprese con un forte piano di rilancio della competitività». E sul tessuto locale Bellotti ha detto: «A Latina e provincia ho trovato una bella industria, imprese molto valide e un’ imprenditoria agguerrita, decisa a perseguire i propri obiettivi».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice