Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. I Verdi: «Nessuna politica dei rifiuti»

La Tariffa sostituisce la Tassa non per usare terminologie più rassicuranti ma per incentivare gli enti locali al risparmio e al riutilizzo in una politica che si fonda sulla bassa produzione e il riciclaggio del rifiuto. Così Fabrizio Vitali, portavoce comunale dei Verdi afferma: «Mentre ad Albairate in provincia di Milano si adotta un sistema di tariffa e raccolta informatizzata raggiungendo il 65 per cento di raccolta differenziata, a Merano si raggiunge il 50 per cento con un sistema di microchip applicato al cassonetto personalizzato, a Zagarolo in provincia di Roma si usa una macchina che pesa i rifiuti da differenziare – mentre in tanti parti d’Italia la tariffazione dettata dal decreto Ronchi impegna le amministrazioni locali a favore dei cittadini che vedono diminuire la loro cartella di pagamento - nella nostra provincia il rifiuto rimane un affare per vecchi e nuovi gestori di discariche e si creano le condizioni perché lo diventi per amanti/gestori dei termocombustori. Niente di buono all’orizzonte, se non operai e tecnici pronti alla costruzione di mostri fumanti, al riutilizzo e alla creazione di nuove vasche con sullo sfondo la “lotta” tra vecchi e nuovi Signori del rifiuto. Latina, dopo la farsa della campagna sulla raccolta differenziata portata avanti con il WWF di Latina (i sacchetti colorati non entravano nemmeno negli appositi fori sui cassonetti), rimane su insignificanti livelli di raccolta differenziata e l’inerzia dei governi locali ricade tutta sui cittadini. Ne avremo prova con la prossima TA.R.S.U. che a parte pochissimi casi colpirà pesantemente praticamente tutti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice