Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Convegno CDU. "Sviluppo della sanità e occupazione nell'area pontina". È la scommessa del futuro: razionalizzare le energie e dirimere le diatribe, in un clima di feconda collaborazione e intesa tra pubblico e privato

Quando si parla si sanità, specie a Latina, lo si fa sempre in maniera poco lusinghiera; per una volta, questo non è accaduto. Il convegno organizzato dal CDU sullo "Sviluppo della sanità e occupazione nell'area pontina" ha messo in luce il trend positivo del settore, nella nostra provincia. Le forze politiche e diversi esponenti della Casa delle Libertà si sono confrontati sul delicato tema assieme ad esponenti del mondo accademico, imprenditoriale e al direttore generale delle ASL di Latina, Salvatore Cirignotta. Illustri ospiti hanno dato il loro prezioso contributo al dibattito, arricchendolo di nuovi spunti di riflessione, come il sindaco Ajmone Finestra, l'onorevole Vincenzo Bianchi e il senatore Riccardo Pedrizzi. Le quasi 200 persone presenti all'incontro, organizzato al Palazzo della Cultura, hanno avuto modo di "consolarsi" circa l'andamento del settore sanità, troppo spesso deprecato. Le cose vanno bene nella provincia di Latina; parecchi soldi saranno investiti per incrementare la ricerca, che è alla base di qualsisi crescita, e per attivare, presso L'Università di Latina, la facoltà di Medicina e Chirurgia. Ne ha parlato lo stesso preside di facoltà de "La Sapienza" di Roma, professor Luigi Frati, anche direttore scientifico di un Istituto di Ricerca Clinica molisano. Per una volta, mondo politico, accademico ed economico - rappresentato da Ernesto Petroselli, Vice presidente dell'Assindustria di Latina - si sono trovati d'accordo: occorre dar vita ad una sinergia tra Sanità, occupazione, ricerca e università, evitando accuratamente quelle sovrapposizioni che finora hanno generato solo dannosa confusione. Soltanto potenziando le risorse, umane, scientifiche, economico-produttive, si potrà finalmente uscire dal caos e dal paradosso "pirandelliano" che hanno impedito all'economia pontina di decollare in tutti questi anni, anche se presenta indicatori economici del tutto positivi, se considerati singolarmente. È la scommessa del futuro: razionalizzare le energie e dirimere tutte le diatribe, in un clima di feconda collaborazione e intesa tra destra e sinistra, pubblico e privato, Stato ed enti locali. Solo così ci sarà una sanità che funziona davvero e un livello d'occuapazione pienamente soddisfacente.

Marianna Parlapiano


PocketPC visualization by Panservice