Parvapolis >> Politica
Latina. Emilio Ciarlo (Democratici) insorge: «Sfido Bianchi a confrontare i risultati di cinque anni di governo del centrosinistra in Italia con i fallimenti e le occasioni mancate in sette anni di Destra a Latina»
I Democratici non ci stanno. Emilio Ciarlo commenta così le dichiarazioni di Vincenzo Bianchi davanti le telecamere di ParvapoliS: «Sarebbe interessante confrontare con l'on. Bianchi i risultati di cinque anni di governo del centrosinistra in Italia con i fallimenti e le occasioni mancate in sette anni di Destra a Latina e nella provincia pontina.
L'Ulivo ha condotto l'Italia nell'Euro accanto ai grandi Paesi del continente. Ha abbattuto del 12 % l'ammontare del debito pubblico, ha risanato il bilancio e condotto avanti il processo di privatizzazione delle grandi aziende (il 32 % delle privatizzazioni europee è stato realizzato nel nostro paese).
Mentre Berlusconi ha solo promesso i posti di lavoro, l'Ulivo ne ha creati oltre un milione. Sono state approvate riforme attese da anni: quella dell'assistenza, quella sanitaria, quella della scuola, quella della leva, quella della pubblica amministrazione.
L'on. Bianchi, invece di ripetere la lezioncina che a tutti impartisce Berlusconi, dovrebbe pensare ai risultatati deludenti dell'amministrazione di destra nella nostra Provincia.
Relegati nelle ultime posizioni di tutte le classifiche sulla vivibilità, sottodotati dal punto di vista delle infrastrutture, con una tasso di disoccupazione oltre la media nazionale, un'economia in affanno secondo gli ultimi studi della Camera di commercio e dell'Istituto Tagliacarne, falliti tutti i progetti cardine su cui la Destra ha investito in questi sette anni.
L'Intermodale più che imprenditori e operatori economici ha attirato solo inchieste giudiziarie, il rettore della Sapienza ha detto a chiare lettere che in assenza di risposte serie da parte di Comune e Provincia l'Università sarà costretta a perseguire altrove nuove opportunità, il Piano regolatore del capoluogo è divenuto un'imbarazzante chimera di cui non si parla più, le Terme servono solo a mantenere un ricchissimo appannaggio agli amici del Sindaco, l'idea dell'aereoporto sta per essere superata grazie alla maggiore dinamicità e competitività di altre province.
Su dati e cifre, realizzazioni e fanfaluche sfido Bianchi ad un pubblico confronto quando e dove vuole. Se questo è il modello di efficienza che la Destra vuole proporre all'Italia c'è davvero di che preoccuparsi: se lo conosci, lo eviti».
Marianna Parlapiano
|