Parvapolis >> Politica
La storia del cavallo a Cisterna
La figura del cavallo è strettamente legata alla storia , cultura e
folclore di Cisterna.
Ora per continuare a promuovere tutto questo c’è un diretto referente
all’interno dell’amministrazione comunale, il consigliere Alberto
Filippi.
Con un’apposita delega, infatti, il Sindaco Mauro Carturan ha dato
incarico al consigliere comunale Filippi di svolgere ogni mansione afferente le
antiche tradizioni storico, culturali e tradizionali legate al mondo dei
cavalli, che caratterizzano il territorio di questa città.
Questo anche in virtù della presenza di importanti centri di allevamento
equino nonché di addestramento presso i quali vengono svolti importanti
eventi anche a carattere internazionale.
Pertanto l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno individuare un
referente addetto all’organizzazione di eventuali manifestazioni ed alla
cura di rapporti con enti pubblici e privati nonché alla promozione di
eventi a carattere nazionale ed internazionale legati al mondo ippico -
equino.
Non dimentichiamo infatti che la storia di Cisterna e della sua
progenitrice romana Tres Tabernae si lega indiscibilmente con la figura del cavallo.
Il cambio di cavalli ed il ristoro dei viandanti lungo l’Appia rese nota
e prosperosa la Stationes di Tres Tabernae citata più volte da Cicerone
e dagli Atti degli Apostoli per l’incontro dei primi cristiani con San
Paolo diretto a Roma.
Nei secoli successivi, le terre sommerse dalla palude che da Cisterna si
stendevano fino ad oltre il Circeo, fecero del cavallo un elemento
caratteristico e determinante del territorio e della sua economia. In sella alla
potente “razza di Cisterna”, in uso anche presso la Regia Cavalleria, il
buttero.
Questo mandriano dal profilo aquilino e dai modi rudi, sempre in lotta con
la malaria, era un tutt’uno con il cavallo, a formare quasi una figura
mitologica, metà uomo e metà cavallo, ritratta da artisti come Duilio
Cambellotti, Enrico Coleman ed altri.
Tutto questo non è solo storia. E’ anche economia.
Lucia De Blasio
|