Parvapolis >> Politica
Latina. Si presenta oggi Socialismo 2000
L'Associazione Socialismo 2000 nasce per ribadire la funzione storica permanente di un grande partito di ispirazione socialista, con le radici ben salde nella storia travagliata e complessa, ma produttrice di grandi risultati di progresso e di democrazia, come è stata quella rappresentata nell'arco del secolo trascorso dalle formazioni politiche nate dal movimento operaio, il Pci e il Psi. Una sinistra, quindi, che sappia guardare senza complessi a un futuro che ha ancora bisogno di una forza come questa, portatrice di un progetto politico fondato sull'insieme di valori universali che le sono storicamente propri.
Le priorità, capaci di offrire nuove speranze ai cittadini e di mobilitare milioni di donne e di uomini sono:
- la società di pieno impiego, per assicurare quantità ma anche qualità del lavoro; piena occupazione ma anche buona occupazione.
- una riforma dello Stato sociale volta a non tagliare le prestazioni e che non consideri la spesa sociale come un freno allo sviluppo, ma a garantire con più equità ed efficacia, davanti a strutture economiche che si modificano convulsamente, il diritto del cittadino a non essere lasciato solo davanti ai grandi rischi della vita quali la malattia, la disoccupazione, la vecchiaia,l'infortunio sul lavoro.
Un nuovo stato sociale espansivo ed inclusivo deve occuparsi anche della sfera dell'agio, cioè dei nuovi diritti di cittadinanza (sport, cultura, tempo libero, formazione continua, diritti dell'accesso) nuovi bisogni, nuovi servizi e produzioni immateriali. L'insieme di questi processi di riforma è l'essenza del Welfare e la sua moderna evoluzione. Gli obiettivi della sinistra sono realizzabili con un partito organizzato che stimoli la partecipazione attiva degli iscritti.
E' necessario propendere per un partito radicato nel territorio, capace di cogliere le esigenze effettive della società, di percepirne i movimenti, un indispensabile canale di comunicazione tra i gruppi dirigenti e la realtà del Paese.
I partiti del centrodestra invece seguono la via di un'organizzazione di tipo pesante.
Il partito di sinistra per vivere nella società contemporanea deve dar voce agli aderenti e dimostrare scelte ed opinioni contano effettivamente nelle decisioni di partito.
Una piena democrazia interna con una visibilità pluralistica non deve seguire vecchie logiche umanistiche, nelle quali le decisioni vengono assunte dall'alto e che individua in chi manifesta, individualmente o in modo organizzato, una posizione diversa, una sorta di nemico di partito.
Il Comitato promotore è costituito da personaggi intellettuali e politici tra i quali: Alberto Asor Rosa, Guido Calvi, Cesare Salvi, Luciano Pettinari. Socialismo 2000 verrà presentato oggi presso la Federazione DS di Latina in via Cesare Battisti.
Vittorio Bertolaccini
|