Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. Coraggio Cipollari! Lo stato di forma dell'Icom sembra essere tornato quello d'inizio campionato. Tutti i principali protagonisti della squadra pontina sono in buona salute, e questo lo abbiamo visto in particolar modo a Loreto, dove il gran ritmo impresso dai gialloblù ha giocato un ruolo determinante. Del trittico terribile che attendeva l'Icom avevamo già detto e scritto, forse sarebbe stato il massimo prendere i tre punti con Falconara, ma tutto sommato può andar bene così. Il calendario offre al sestetto di Santilli la possibilità di ottenere la seconda piazza nella regular season, che darebbe un bel vantaggio per i play-off, potendosi giocare la A1 praticamente al PalaBianchini. Dunque una situazione tecnica quasi opposta rispetto a quella del dopo-Asti, quando i conti non tornavano, ed un'aria di crisi soffiava su via Don Morosini mettendo in discussione l'operato dell'intero team. Oggi si può davvero sognare una promozione che il movimento sportivo di questa città, vivrebbe come un fatto storico. Ma purtroppo una nuvola si è affacciata già dalla scorsa settimana, quella che coinvolge Paolo Cipollari. Sarebbero dei derivati della cannabis la causa della positività ad un controllo anti-doping, davvero pochino per poter parlare di comportamento anti-sportivo. Le leggi le fanno i nostri parlamentari, e spesso presentano delle assurdità imbarazzanti. Quì non è in discussione il principio della lealtà sportiva, cui crediamo in termini assoluti, ci appare semmai scandaloso che Paolo possa rischiare per una "canna" un lungo stop (anche di 6 mesi) che gli farebbe perdere quotazione dal punto di vista del valore economico, e soprattutto correrebbe il rischio di un'incriminazione sul piano penale!. Quindi, che riflettano i nostri legislatori prima di prendere provvedimenti "popolari" sotto elezioni, quanto meno si rendano conto delle iniquità che una legge del genere può produrre. A Paolo intanto, va tutta la nostra solidarietà, a prescindere dall'esito delle controanalisi, attese per la prossima settimana. Staremo a vedere come si evolverà la questione, tenendo presente sia i risvolti agonistici che quelli umani. Nel frattempo noi ci siamo già schierati. Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |