Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Volley. L'Icom vince 3-1, ma la partita è bruttissima

La partita è importante, si deve vincere per forza dopo la vittoria del Falconara, prima in classifica. L'inizio vede subito in vantaggio l'Icom sul 3-0. I giocatori pontini si mostrano precisi, determinati, concreti. I tifosi, fra i quali c'è una nutrita rappresentanza degli studenti della Scuola Media di Borgo Sabotino che concorre per il Premio per lo striscione migliore, si fanno sentire. Gli avversari appaiono inconsistenti e disorganizzati, nonostante questo tengono bene. lo dimostra l'8-5. Dopo il time-out richiesto da Santilli, Batez, Cherednik e Pezzullo portano i pontini sul 14-9 grazie a battute precise e schiacciate vigorose. La squadra pontina sembra in buona giornata: concretizza molto e non commette grandi errori. Gli avversari sono in estrema difficoltà, lo dimostra il 21-13. Una schiacciata di Grassini, che sostituisce Cipollari, porta sul 23-13, è facile realizzare gli ultimi due punti per aggiudicarsi il primo set con il risultato di 25-14. E' stato un set dominato dai pontini che fà ritenere a portata di mano il successo dell'incontro, invece il secondo set si apre con lo svantaggio dell'Icom: è 1-4. Le retrovie pontine sono in affanno e si fanno infilare più volte, lo svantaggio si incrementa sempre di più, lo dimostrano i parziali: 5-7, 6-9. Santilli chiede il time-out perchè la situazione è preoccupante e istruisce i giocatori che subito dopo realizzano un leggero recupero fino ad ottenere il pareggio sull'11-11. I soliti moschettieri, Batez, Cherednik, Herpe, realizzano i punti decisivi e trascinano la squadra in vantaggio sul 14-13 e poi sul 20-17, quando anche Spanakis appena entrato conquista punti e porta sul 24-19. Un errore madornale del CariFano determina il 25-19 ed è 2-0. Il terzo set inizia come il secondo e i pontini sono in svantaggio sul 2-5. Gli spettatori consapevoli che i giocatori sono in difficoltà fanno sentire il loro sostegno, invano poichè la squadra ormai appare impacciata e disorientata e protestano quando la decisione arbitrale assegna ingiustamente un punto al CariFano portando il risultato sul 5-8. Il recupero per i pontini appare sempre più difficile finchè Batez realizza tre punti e si va sul 12-13, rinfocolando le speranze. Invece aumenta ancora lo svantaggio e Santilli sul 12-13 fa entrare Speranzini. Un recupero di tre punti viene realizzato da Batez e siamo sul 17-18, poi l'Icom raggiunge il 19-19. Questo set è incertissimo e altalenante, un altra decisione arbitrale contestata toglie un punto alla Icom e si va sul 20-22. Il set ormai è compromesso, è facile per gli avversari acquisire gli ultimi tre punti anche se vi è un piccolo recupero dei padroni di casa sul 22-24. Il terzo set si conclude con la vittoria del CariFano con 23-25 per il 2-1. Il Quarto set sembra una fotocopia degli ultimi due dato che l'Icom va subito in svantaggio. Gli stimoli per reagire provengono dalle notizie dei risultati parziali delle dirette avversarie per la conquista dei play-off, che stanno perdendo. Un parziale di 6-8 non è confortante per i pontini tanto più perchè la squadra avversaria in retrocessione sembra ora più agguerrita e domina sulla seconda in classifica. I giocatori dell'Icom finalmente ritrovano la lucidità necessaria per affrontare un serio recupero; più precisione e più determinazione portano a ribaltare il punteggio con un parrziale di 12-9 non ancora rassicurante, però. Le azioni dei pontini diventano più incisive e si concretizzano con una serie positiva di punti: è 18-10 e poi 19-11. A questo punto entra Marcoccia, il finale ormai è scontato e i punti si accumulano, 22-13. 23-14, manca poco per vincere, ed è Grassini a realizzare l'ultimo punto che permette di aggiudicarsi il set sul 25-16 e la partita con il 3-1 finale. Un set vinto con le schiacciate e con i muri difensivi degli opposti che oltre a ribattere gli attacchi si concretizzavano in punti. Una partita in cui l'Icom raggiunge l'obiettivo dei tre punti, ma lascia gli spettatori sconcertati per una prestazione così incolore. ICOM LATINA - DELLA ROVERE CARIFANO 3-1 (25-14; 25-19; 23-25; 25-16) ICOM LATINA: Herpe 20, Marcoccia 1, Batez 17, De Giorgi 3, Grassini 13, Pezzullo 10, Speranzini 1, Cherednik 1. DELLA ROVERE: Hanni1; Maly 12; Stagni 3; Pietrelli 20; Bracceschi 7; Da Boit 7; Ferri 1.

Vittorio Bertolaccini


PocketPC visualization by Panservice