Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. L'Icom regala la vittoria ad Isabella Mignani La partita che vede di fronte l'Icom Latina e la ComCavi Salerno è priva di motivazioni per i pontini già matematicamente secondi nella Serie A2 maschile.
L'unico momento veramente emotivo della partita è alla fine del primo set: lo speaker invita tutti a fare gli applausi ad Isabella Mignani, responsabile ufficio stampa Icom,
tutti i giornalisti della tribuna stampa applaudono con vigore. La giovane Isabella è infatti sempre puntuale nell'informarci sulle novità Icom: formazioni, infortuni, decisioni societarie, tabellino partita.
Tutta la redazione e sopratutto i cronisti sportivi di Parvapolis colgono l'occasione per fare i migliori auguri per un brillante futuro professionale alla bravissima collega.
Il Palazzetto è gremito di giovani studenti e il verdetto premia la scuola media di Borgo Sabotino e le quarte elementari della scuola Don Bosco, bravissimi questi ultimi a disegnare un globo terrestre su cui poggiano cinque bambini, uno per ogni razza umana presente sulla terra, che sostengono la parola sport, bel messaggio
sportivo di pace, fratellanza, rispetto dell'uomo. I volontari della Croce Rossa Italiana arrivano posizionando la loro autombulanza, sempre presenti durante le gare interne dell'Icom al Palazzetto. I volontari del soccorso hanno una postazione a bordo campo, effettuano quando se ne presenta l'occasione il primo soccorso eventualmente a giocatori vittime di infortuni di gioco o agli spettatori in caso di malori.
Il primo set denota subito una forte deconcentrazione e demotivazione Icom, così i salernitani
con coraggio sono sempre avanti. La classe di Batez è sempre presente con punti, frutto di
giocate veramente raffinate. E' da sottolineare una deliziosa palombella che beffa tre avversari.
Grassini contribuisce al gioco ed ai punti, ma i pontini sono sempre in svantaggio.
Le battute sono il punto debole dell'Icom: Chedernik, Batez, Pezzullo
commettono facili errori. Si arriva così ad un finale set incerto, dal 20-20 è il festival degli
errori nelle battute pontine; gli schiacciatori tentano di recuperare, ma arrivati al 26-27
capitolano perchè proprio Grassini sbaglia battuta. Il 26-28 brucia molto infatti è 0-1 al primo set.
Poi lo speaker ricorda che i giocatori devono regalare la vittoria a chi oggi festeggia il
complaeanno, cioè ad Isabella Mignani. Il secondo set inizia in sordina e di nuovo i salernitani
prendono l'iniziativa ed i primi punti. I campioni pontini come Chedernik e Batez si rimboccano
le maniche e arrivano al vantaggio per 13-9. Il set sembra essere chiuso sul 22-13, grazie a
Pezzullo ed Herpe con i muri che raccolgono punti.
L'incredibile avviene adesso a causa di un un rilassamento generale così l'Icom subisce 7 punti
dal Salerno senza segnarne alcuno. Un vantaggio sperperato in malo modo, un 22-20 che lascia
tutti attoniti. Il finale però vede poi l'Icom chiudere il set con il punteggio di 25-22.
L'icom non sente la partita, il terzo set è noioso, ma tra battute a segno e opposizioni l'Icom resta
sempre in vantaggio, malgrado il gioco non sia entusiasmante.
Gli avversari mollano dopo aver recuperato a metà gara, l'apporto di Di Belardino è notevole
un 25-14 pesante per il 2-1.
L'Icom deve chiudere in vantaggio il quarto set per ottenere i tre punti, deve concludere in
bellezza. La squadra gioca coralmente. è una passerella in cui tutti si mettono in evidenza: i
giocatori che alzano per gli schiacciatori, gli opposti che respingono gli attacchi,
le retrovie che coprono e recuperano: è il loro momento. Un campionato ed una partita si vincono
anche grazie a questi giocatori che non fanno punti, ma li fanno fare ai campioni ed inoltre
creano un gruppo compatto e vincente.
Un set bello per questo con un finale fotocopia del primo set e in parità fino al 26-24.
L'invasione di tifosi e studenti è pacifica e gioiosa, si richiedono autografi ai cestisti
pontini e si fanno gli auguri di persona alla festeggiata.
Icom Latina - Com Cavi Salerno 3-1
Parziali: 26-28; 25-22; 25-14; 26-24.
Tempo di gioco: 76 minuti
Arbitri: Finocchiaro e Toso.
Icom Latina: Herpe 16; Batez 16; De Giorgi 3; Grassini 10; Pezzullo 7; Speranzini 4; Cherednik 14.
Com Cavi Salerno: Osmokrovic 1; Galdi 7; Quero 18; Libraro 14; Figliolia 6; Libraro 1; Gambardella 7; Ristic 8;
Vittorio Bertolaccini |
PocketPC visualization by Panservice |