Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Vivicittà. Trionfano Cerkaoui Laami ed Elisa Rea

Per il quinto anno consecutivo un atleta del Marocco si aggiudica la prova di Latina di Vivicittà-Trofeo Mapei: a transitare per primo sotto lo striscione dell’arrivo posto all’interno del Parco Comunale è stato Cerkaoui Laami che ha coperto i classici 12 chilometri del percorso interamente ricavato per le vie del centro di Latina nel tempo di 35’ 30”. L’atleta nordafricano ha preceduto in volata Antonello Petrei dell’Atletica Futura Roma, già vincitore la settimana scorsa del Vivicittà di Pescara e fino a domenica mattina terzo assoluto nella classifica a tempi compensati della manifestazione organizzata dall’Uisp. Al terzo posto è invece finito Abdlaziz El Makhrout, anche lui proveniente dal Marocco, alla sua prima gara dopo che un incidente di moto lo aveva tenuto a lungo lontano dalle competizioni. Soltanto quarto il vincitore dell’edizione dello scorso anno del Vivicittà pontino, Maarouf Abderrahim (Marocco). I primi classificati insieme al rappresentante dell’Atletica Studentesca Cariri, Giuseppe Minnini, e all’algerino Sidali Sakhri sono stati gli assoluti protagonisti della prova latinense. Già al terzo chilometro il sestetto ha conquistato un discreto margine sul resto dei 520 atleti che hanno partecipato alla parte agonistica di Vivicittà. Al 5° chilometro ha perso contatto Sakhri mentre 1000 metri dopo sono stati Laalami e El Makhrout a produrre un accelerazione che è valso loro un leggero vantaggio su Abderrahim e Petri. La situazione non è mutata fino al nono chilometro quando Petrei ha recuperato sulla coppia di testa e poi insieme a Laalami ha dato vita alla fuga decisiva. I due sono giunti appaiati all’ultima curva, quella che immetteva al rettilineo finale, ed è lì che il rappresentante del Marocco ha sferrato il suo attacco avendo presto ragione della resistenza dell’italiano. «È andata abbastanza bene - ha dichiarato a fine gara Antonello Petrei che a Pescara, una settimana fa, aveva chiuso con il tempo di 34’ 21” - sono partito forte, ho dovuto tirare molto nei primi 8 chilometri perché i marocchini hanno fatto gioco di squadra ed alla fine ho pagato lo sforzo prodotto». In campo femminile il successo è andato alla rappresentante del Gruppo sportivo della Forestale Elisa Rea con il tempo di 41’ 26”. Una vittoria indiscussa la sua. Al secondo posto è giunta la giovane Claudia Guerra dell’Atletica Studentesca Cariri che ha preceduto Loredana Vento del Cus Cassino. «Queste non sono le mie distanze e sono molto contenta del tempo che ho ottenuto - ha dichiarato Elisa Rea – non ho avuto un’avversaria con cui confrontarmi ma il responso cronometrico ha confermato la mia sensazione di essere in buona forma. È sicuramente un buon auspicio per la mia stagione». Al Vivicittà 2001 organizzato dal Comitato provinciale dell’Uisp presieduto da Natalino Nocera hanno aderito 1214 atleti: 549 sono stati gli iscritti alla parte agonistica, 665 hanno aderito alla passeggiata non agonistica di circa 3 chilometri.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice