Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. Playoff: vittoria secca per 3-0, serie A vicina La partita che vede l'Icom opposta al Cagliari è valida per l'andata del primo turno dei playoff.
Giove pluvio si scomoda infatti su Latina piove e forse è un segno favorevole. Alle 20.00 il parcheggio del palazzetto dello sport e tutte le zone circostanti sono occupate dalle numerose macchine dei tifosi che formano lunghe code ai botteghini. L'orario in prima serata infatti favorisce l'afflusso degli sportivi e rende la partita suggestiva sopratutto per l'illuminazione a giorno del parquet di giioco. I tifosi sfoderano una coreografia multicolore, decine di bandierine azzurre e gialle sventolano: sono i colori societari dell'Icom. L'inizio non è promettente per Latina, ma con muri vincenti e schiacciate precise la squadra recupera immediatamente. L'Icom ha preparato bene questa partita, le battute sono precise, mentre gli opposti sono puntuali nei muri e vanificano le schiacciate dei giocatori cagliaritani. De Giorgi, Herpe, Pezzullo guidano la rimonta e portano in avanti l'Icom. L'11-8 però
testimonia che la squadra avversaria è tosta, i pontini sono molto accorti nelle giocate e nell'attuare lo schema vincente che manda in bambola gli avversari. Sul 16-10 al secondo time out tutti sono convinti che la squadra pontina è in gran serata. Santilli chiede ai giocatori laterali sottorete più movimento, serve
per attuare meglio le finte che consentono di spiazzare la retroguardia cagliaritana. Sul 18-11 esce tra gli applausi De Giorgi ed entra Spanakis. I tifosi si agitano per alcune decisioni arbitrali sfavorevoli e iniziano a fischiare i giocatori ospiti. Batez sale in cattedra nel finale, mancano 5 punti per
chiudere il primo set e così direttamente dalla battuta segna il punto del 24-16, il divario è consistente, non recuperabile. Il punto diciasettesimo è indolore poichè il Cagliari sbaglia alla battuta ed è il 25-17 per i latinensi, 1-0 primo set. Il secondo set inizia con l'Icom in svantaggio e la preoccupazione sale, ma l'Icom rassicura subito tutti.
L'Icom è autoritaria, la partita è stata ben preparata, il gioco è fluido, la facilità con cui va a segno con le schiacciate dopo molte finte è impressionante. Il Cagliari non molla, è una squadra lottatrice, si tiene alla minima distanza, fà sentire sull'Icom il fiato sul collo, ma non riesce ad arginare i pontini. Grassini, Herpe, Cherednik vanno a segno puntuali, un finale travolgente con i tifosi
in tripudio. Un secondo set dominato dall'Icom e chiuso sul 25-22 per il 2-0. Il terzo set inizia sempre con la sfuriata degli avversari, ma il ciclone Icom si fà sentire, un recupero facile sullo svantaggio iniziale, bravo Santilli per la tattica rompi-difesa-avversari, tre tocchi due finte e punto. I pallavolisti di casa sono grintosi, precisi, molti punti direttamente dalle battute si vince anche così. Cherednik e Batez si scatenano è una grande serata di sport e spettacolo, molti fotoreporter, una tribuna stampa al completo, tutti pronti ad esultare. I parziali set 2-4; 5-5; 7-5; 12-8; 16-12; 19-13; 22-15 dimostrano una buona forma fisica. Il finale è tutto Icom, si arriva al 24-17, un solo punto sofferto, il Cagliari recupera fino a 19, poi schiacciata vittoriosa. L'icom chiude sul 25-19, 3-0 un bel risultato, la serie A è vicina.
La partita di ritorno non desta preoccupazioni, per i tifosi si annuncia festa grande.
Icom Latina- Alimenti Sardi Cagliari 3-0
Icom Latina: Herpe 10; Batez 12; De Giorgi 5; Grassini 5; Pezzullo 5; Spanakis 1; Carizia 1; Cherednik 19.
Alimenti Sardi Cagliari: Gruszka 9; Mascia 1; Rinoldo 3; Corvetta 1; Ivanov 8; Chocholak 14; Scilì 1.
Parziali 25-17; 25-22; 25-19.
Arbitri: Amicarelli (PI), Bonaccorsi (SP).
Vittorio Bertolaccini |
PocketPC visualization by Panservice |