Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Volley. Icom d'esperienza: 3-0

La prima è andata. Davanti a circa 1.500 persone che hanno assiepato il PalaBianchini, l'Icom Latina ha superato con più sofferenze del previsto la Carilo Loreto, avversario irriducibile per più di un'ora e mezzo. Mai negli ultimi anni avevamo visto tanto pubblico accorrere in massa nell'impianto di via dei Mille, e si è addirittura temuto il peggio quando è stata fatta entrare molta più gente di quanto la capienza potesse disporre. In ogni caso, il servizio d'ordine ha sopperito ai difetti strutturali del Palazzetto, riuscendo a limitare i danni dovuti all'affluenza spropositata. Venendo al match, va detto che l'inizio non è stato privo di paura per i padroni di casa, molli e superficiali nelle giocate più elementari, si sono fatti imporre un ritmo più deciso dai marchigiani. L'incertezza è comunque rimasta a lungo, fino a quando un muro di De Giorgi (sembra un segno del destino) ha spezzato l'empasse: 31-29 il primo parziale. Il secondo set ha visto la ricezione latinense accusare qualche battuta a vuoto di troppo, con Carizia trafitto spesso da Gallotta. Ma forse Loreto non si aspettava la winner-card pontina, Riccardo Grassini prima a muro e poi in schiacciata ribaltava la situazione, e con la collaborazione di Herpe portava Latina al massimo vantaggio, 22-18. Era poi Batez (fino a quel momento un pò in ombra) a chiudere sul 25-20 una frazione rocambolesca. Nel terzo set, la rabbia di Loreto ha la meglio per lunghi tratti, raggiungendo un +6 (6-12) quasi imbarazzante. Santilli vede che la sua squadra dà segni di cedimento, prova anche Spanakis, senza risvolti positivi, ed anzi Van Beest accelera il disagio della difesa gialloblù, con delle autentiche rasoiate, imprendibili per Carizia &C. Però spesso è la classe individuale a sopperire alle difficoltà del collettivo, e Yuri Cherednik tra aces e schiacciate riavvicina Latina a -1 (20-21), cui seguono errori di Grassini e Van Beest che non modificano il distacco. Ci vogliono prima un errore in ricezione, quindi un'invasione a rete sempre di Loreto, a ribaltare il punteggio (23-22). Ma sarà Grassini a muro e Batez con un ace (a dir la verità la difesa di Loreto non è parsa impeccabile) a mettere fine alla contesa. Parziali: 31-29, 25-20, 25-22. Icom--Herpe 10 Batez 13 De Giorgi 1 Grassini 12 Pezzullo 10 Spanakis 0 Carizia L Cherednik 16; Carilo--Van Beest 13 Costantini 6 Bendi L Hubner 8 Campanari 0 Mescoli 2 Miklavc 5 Gallotta 15.

Marco Battistini


PocketPC visualization by Panservice