Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Network Consulting Group, firmato un accordo

L'Assessore alle Attività produttive, Stefano Orsini, e gli amministratori della Network Consulting Group, Aldo Palmeri e Mariano Maccarelli, hanno firmato questa mattina un accordo finalizzato al potenziamento dell'economia locale tramite interventi finanziari da destinare alle medie imprese. L'accordo prevede testualmente che la Provincia e la NCG "individueranno - nell'ambito delle reciproche competenze - forme comuni di collaborazione, nelle quali coinvolgere il sistema creditizio locale e le associazioni di categoria locali, al fine di potenziare l'economia provinciale tramite interventi finanziari e di servizio da destinare alle medie imprese. La Provincia e la NCG si impegnano anche a studiare la costituzione di un fondo chiuso locale, anche con il coinvolgimento delle banche locali, al fine di sostenere la raccolta di fondi per rilanciare lo sviluppo degli investimenti nella provincia di Latina". Per l'Assessore Orsini: "Si tratta di una iniziativa di grandissima importanza che conferma il riconoscimento del ruolo primario che la Provincia assegna alle imprese del settore industriale ai fini della valorizzazione sociale ed economica del territorio e del sostegno all'occupazione". Grazie alla collaborazione con la Network Consulting Group si intende per l'appunto promuovere lo sviluppo e la qualificazione delle succitate imprese. Per meglio comprendere l'importanza dell'odierna firma, va detto che la Network Consulting Group è l'advisory company del fondo chiuso Helios Private Equity, fondo con una dotazione finanziaria finale prevista fino a 500 miliardi di lire. Scopo della collaborazione tra Provincia e NCG è quello di poter individuare modalità di intervento comuni finalizzate ad agevolare (anche attraverso il coinvolgimento del sistema creditizio locale e delle associazioni di categoria locali) l'accesso al capitale di rischio da parte delle medie imprese e a promuoverne lo sviluppo. Si potrà accedere sia ad un fondo immediatamente disponibile, sia ad uno che verrà creato sulla base di specifiche esigenze dei soggetti richiedenti. In pratica, attraverso il fondo chiuso sarà possibile all'industria pontina estendere la platea dei potenziali finanziatori, con auspicio che tra questi vi siano soprattutto quelle banche locali ormai arrivate a raccogliere un terzo dei depositi pontini. Con lo strumento del fondo chiuso, le aziende che ne faranno richiesta vedranno l'ingresso nel loro capitale sociale di risorse finanziare nuove. Un intervento che in ogni caso sarà sempre di minoranza rispetto all'intero pacchetto azionario, così da garantire alle imprese un doppio beneficio: da una parte l'ingresso di capitale nuovo, dall'altra la libertà di indirizzo gestionale. Il vantaggio è facilmente comprensibile, tanto più che con il previsto coinvolgimento degli istituti bancari locali si vuole dare un segnale di svolta rispetto ad un attuale quadro economico e creditizio indubbiamente gravato da una mancanza di dinamismo. L'Assessore Orsini è visibilmente soddisfatto per la firma di questo accordo: "In tal modo - dice - continuiamo nell'assolvimento dei compiti di programmazione, coordinamento e promozione dello sviluppo conferiti all’Ente e che hanno tra i principali obiettivi di fondo anche il sostegno allo sviluppo economico locale attraverso l'organizzazione di servizi a favore della nostra imprenditoria. Grazie alla collaborazione con una advisory company di grandissimo prestigio come la Network Consulting Group, la nostra industria locale potrà beneficiare di un investimento finanziario utilissimo alla sua crescita e più in generale allo sviluppo socio - economico dell'intero territorio provinciale". Il prossimo passaggio sarà ora quello di una serie di incontri, da una parte con i vertici degli istituti bancari locali al fine di assicurare la loro partecipazione alla raccolta di fondi necessaria al rilancio della produzione industriale locale, dall'altra con le associazioni di categoria (Assindustria, Camera di Commercio, Federlazio) per illustrare loro l'importante opportunità offerta dall'accordo sottoscritto tra Provincia e Network Consulting Group.

Lucia De Blasio


PocketPC visualization by Panservice