Parvapolis >> Politica
Latina. Pierluigi Cervellati a Forza Italia: «Non ha senso l'approvazione dei PPE,
si approvi subito la variante al PRG»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS l'Architetto Pierluigi Cervellati, autore del PRG della discordia. Da un po' di tempo a questa parte, anche i non addetti ai lavori sentono parlare sempre più
spesso dello strumento urbanistico in questione, della sua variante e dei piani
particolareggiati pubblici e privati. Il nome di Pierluigi Cervellati, ideatore del
"famigerato" PRG, è sulla bocca di tutti, come quello del primo cittadino Ajmone Finestra.
Il nostro sindaco dimissionario ha sollevato una vera e propria bagarre, spaccando,
definitivamente, maggioranza ed opposizione e infrangendo anche i delicati equilibri
all'interno della coalizione che da quasi otto anni lo sostiene. Molte le parole dette, molte
le parole scritte in questi giorni sull'intrigata vicenda: si sa solo che, se il PRG non sarà
approvato all'interno delle forze presenti nel Consiglio Comunale, il sindaco Finestra renderà
operative le sue dimissioni, consegnate al segretario comunale Mario Taglialatela giorni fa.
La questione è ancora più complicata dal fatto che Forza Italia, con in testa Fazzone,
pretende l'approvazione immediata dei piani particolareggiati, prima della variante al PRG.
Il senatore Ajmone Finestra tuona e si appella a leaders nazionali di Centro Destra, quali
gli onorevoli Gianfranco Fini, Pierferdinando Casini, Silvio Berlusconi e Rocco Buttiglione
per garantire il termine di approvazione del PRG entro la fine dell'attuale legislatura.
La garanzia ci sarà, a quanto pare, ma da parte dei segretari provinciali di AN, Forza Italia,
Ccd e Cdu. La cosa più eclatante, in queste ultime ore, è stato l'arrivo a sorpresa
dell'architetto Pierluigi Cervellati da Bologna, dove risiede abitualmente, convocato a Latina
per dare un parere tecnico e più che pertinente sulla vicenda del PRG, da lui stesso ideato
per la prima volta nel 1972 e poi modificato con la "celeberrima" variante. Cervellati non può
che concordare col sindaco Finestra sull'opportunità di approvare al più presto il PRG con la
sua variante, e solo in seguito i piani particolareggiati così caldeggiati da Forza Italia,
sempre nel rispetto dell'assetto naturale della nostra città. Lo stesso PRG è stato concepito
nell'ottica preminente di rispettare le nostre risorse ambientali, vera ricchezza e punto di
forza della città di Latina, anche dal punto di vista turistico. Le prossime ore saranno
davvero decisive per Latina e per il suo assetto urbanistico, nonché per il destino del nostro
PRG e della sua variante. Non sappiamo cosa succederà: sappiamo solo che gli interessi in
gioco sono molteplici e di diversa natura, non solo urbanistici ed architettonici, ma
anche economici e, sicuramente, politici. Qualsiasi soluzione adottata finirà per scontentare
qualcuno e il dibattito, inevitabilmente, continuerà. Oggi il Consiglio Comunale.
Marianna Parlapiano
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|