Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Una proposta di legge di Maria Annunziata Luna e Fabio Rampelli per lo sviluppo eco-compatibile delle piccole e medie imprese

Sviluppo eco-compatibile delle piccole e medie imprese del Lazio. Questo il senso della proposta di legge del Capogruppo Regionale "Per il Lazio" Maria Annunziata Luna e sottoscritta dal Capogruppo Regionale di "Alleanza Nazionale" Fabio Rampelli. La proposta Luna-Rampelli riprende le indicazioni previste dal recentissimo Regolamento 761/2001 del 19 Marzo dell'Unione Europea, che estende la possibilità di aderire al Sistema di Ecogestione e Audit Ambientale (Emas) non solo alle imprese industriali, ma anche a quelle del vasto settore dei servizi (banche, assicurazioni, trasporti, produzione e distribuzione di energia, acqua, gas, supermercati) riservando una particolare attenzione proprio alle Piccole e Medie Imprese. In Italia le aziende certificate Emas sono meno di cinquanta, un paio quelle nel Lazio, a fronte delle circa duemila certificate in Germania. "Si tratta - ha detto il Capogruppo AN Fabio Rampelli - di un segnale forte e di un sostegno concreto alle imprese per intraprendere la strada della qualità ambientale come requisito necessario per uno sviluppo sostenibile e come fattore essenziale in Europa. L'attuale legislazione ambientale è impostata sullo schema del "comando-controllo" verso il quale le imprese si adeguano passivamente. Con questa certificazione Emas invece le imprese non solo favoriscono la tutela ambientale ma possono anche usufruire di benefici economici". "Il sostegno economico previsto dalla proposta - ha puntualizzato Rampelli - è graduato in base alla complessità dei traguardi che le imprese intendono raggiungere, la congruità degli interventi e delle spese ottenute rimborsabili sono sottoposte al parere dell'Agenzia Regione per la Protezione Ambientale che ha anche il compito di svolgere le attività di informazione, formazione e consulenza ai soggetti che intendono incamminarsi su questo percorso virtuoso". "L'Emas - ha aggiunto il Capogruppo di "Per il Lazio" Maria Annunziata Luna - pone alle imprese non solo traguardi di eccellenza superiori agli standards richiesti dalle normative vigenti in campo ambientale, ma stimola anche una loro azione di informazione verso il pubblico per comunicare gli obiettivi fissati e la politica adottata per raggiungerli. L'adozione di questo sistema - ha concluso Luna - comporta la razionalizzazione e l'ottimizzazione dei consumi di materie prime - acqua, energie, imballaggi, ecc. ecc. -, la riduzione della produzione di rifiuti, delle acque di stralcio e delle emissioni atmosferiche che si traducono in risparmi concreti di spese e tasse per le imprese."

Vittorio Bertolaccini


PocketPC visualization by Panservice