Parvapolis >> Politica
Latina. Vincenzo Bianchi (Forza Italia): «La grande affermazione della CdL consente stabilità e governabilità e rende possibile la messa in cantiere di quei progetti di sviluppo di cui la provincia ha bisogno»
«Il risultato conseguito a Latina dalla Casa delle Libertà si caratterizza
in primo luogo per l'eclatante successo, che ci ha portato a superare ogni
più ottimistica previsione politica e di radicamento». Sono parole di Vincenzo Bianchi (nella foto con Lucia De Blasio). «Forza Italia,
e più precisamente Silvio Berlusconi, hanno saputo elaborare e veicolare
una proposta politica chiara e precisa orientata verso i valori moderati
ed i principi propri del centro e quindi della maggioranza degli italiani
che vi si riconoscono. Le percentuali, altissime, danno un esatto riscontro
anche del lavoro di chi, nella nostra provincia, ha ben operato e ha saputo
rappresentare tale posizione, a partire dal coordinatore provinciale
e da tutti gli eletti ai vari livelli. È vero che in alcune realtà
sul territorio i partiti del centrodestra stentato a trovare il giusto
equilibrio. È altrettanto vero che il superamento dei personalismi
sarà il banco di prova sul quale dovranno misurarsi i partiti ed i
coordinatori provinciali della Casa delle Libertà, al fine di porsi
nelle migliori condizioni per affrontare i prossimi importanti appuntamenti.
A Latina la crescita di FI, superiore alla crescita fatta registrare a
livello nazionale e il calo di AN maggiore rispetto al dato nazionale,
avvalorando l'ipotesi di un risultato solo in parte influenzato dall'andamento
nazionale, ma anche "figlio" delle vicende locali. Nelle prossime
elezioni amministrative, con il rinnovo del Consiglio Comunale e
l'elezione del Sindaco di Latina, la Casa delle Libertà non potrà
non tener conto di tali considerazioni, e da queste dovrà partire
per ricercare una sintesi che possa garantire stabilità e governabilità
e rendere possibile la messa in cantiere di tutte quelle opere infrastrutturali
e di quei progetti di sviluppo di cui la città ha bisogno. La conquista
del Governo, unitamente alla guida della Regione Lazio e dell'Amministrazione
Provinciale, ci mette nelle migliori condizioni possibili, sta a noi
non lasciarsi sfuggire tali possibilità. L'unico rischio è quello che
a qualcuno venga voglia di giocare la partita non contro l'Ulivo,
che allo stato attuale ha velleità di vittoria prossime allo zero, ma
all'interno della nostra coalizione, con tutti i rischi che questo
potrebbe comportare».
Mauro Cascio
|