Parvapolis >> Cultura
Latina. "Le residenze per anziani in provincia di Latina - situazione e prospettive". Un libro presentato oggi in Provincia
Sarà presentato oggi alla stampa il volume "Le residenze per anziani in provincia di Latina - situazione e prospettive".
Il libro raccoglie i risultati dello studio condotto dal settore Politiche Sociali della Provincia sulle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) le Case di Riposo e le Comunità Alloggio presenti sul territorio pontino.
Sono state censite le oltre ottanta strutture esistenti e per ognuna di esse è stata compilata una scheda in cui vengono indicati pregi e difetti "perché - spiega il Presidente Martella - è nostro dovere informare i cittadini, le altre istituzioni e gli operatori sulla realtà delle caratteristiche strutturali della rete". La Provincia si è mossa accogliendo prontamente le sollecitazioni di Regione, Comuni e forze sociali interessate a svolgere ricerche su una realtà finora non completamente nota nelle sue dimensioni generali.
"Quando è stato assunto tale compito - spiega l'assessore Campagna - non eravamo pienamente consapevoli delle dimensioni e delle condizioni del settore. La rete cresce velocemente e comprende un sommerso che abbiamo avuto, in parte, l'opportunità di esplorare. Ci sono ancora delle zone d'ombra, casi di abusivismo totale, di distorsione delle norme, ma che ci impegniamo a continuare a ricercare con il contributo di tutti".
Bastano pochi, ma significativi dati per far comprendere l'importanza del settore. Gli anziani ospitati in RSA, Case di Riposo e Comunità Alloggio sono 548 mentre sono 300 gli addetti. Lo spessore finanziario stimato è di 7,3 miliardi per l'anno 2000 per le sole Case di Riposo e Comunità Alloggio.
"Con la pubblicazione di questo rapporto - dice l'assessore Campagna - la Provincia intende svolgere un ruolo di informazione, ma anche di coordinamento dell'attività dei Comuni. Questo atto, infatti, contiene un invito ai servizi sociali dei Comuni ed agli uffici competenti delle ASL a trovare le soluzioni per il necessario miglioramento dell'efficienza delle Case per Anziani, Comunità Alloggio, Case di Riposo. Non sollecitiamo blitz ispettivi, riteniamo, però, necessari urgenti confronti congiunti ed analisi delle situazioni. Soprattutto occorre verificare le situazioni di difformità dalla normativa e dalle autorizzazioni che abbiamo segnalato nelle schede e nelle relative note".
Mauro Cascio
|