Parvapolis >> Cultura
Latina. Il parroco, don Giuseppe: «Un bel modo per coniugare indissolubilmente arte e Religione, da sempre profondamente unite»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS il parroco di San Marco, don Giuseppe. La soddisfazione gli si legge chiaramente sul volto: non solo le ampie navate erano gremite di gente ieri sera, in un giorno lavorativo e nell'ora - le 19.00 - tradizionalmente dedicata al passeggio e al relax, ma la facciata anteriore della prima cattedrale della nostra cittą č stata arricchita con bellissime vetrate dipinte da due bravissimi artisti, Raffaella Cataldi e Vassilli Baltoyannis. Le scene raffigurate rappresentano scene di vita di san Giovanni Bosco, fondatore dell'ordine di salesiani, e Santa Maria Goretti, la fanciulla indomita e coraggiosa di Nettuno. «Un bel modo, questo, per far conoscere aspetti poco noti dell'agiografia di Santi anche molto popolari ed amati dai fedeli; un bel modo per coniugare indissolubilmente arte e Religione, da sempre profondamente unite e correlate. Un modo anche per avvicinare i giovani, spesso latitanti dalle cerimonie e dalla vita di chiesa, in un momento unico di aggregazione, nell'idea di solidarietą e forza che i santi raffigurati nelle vetrate hanno voluto trasmettere, ognuno a suo modo, ognuno a seconda della propria personalitą e percorso di vita».
Marianna Parlapiano
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|