Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Analisi del dopovoto. Giorgio De Marchis (DS): «I giovani non votano a sinistra. Hanno preso più voti i radicali»

I giovani non votano centrosinistra. A questa conclusione è arrivato Giorgio De Marchis, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra: «Lo scorporo dei dati relativi alle differenze di voto tra il Senato e la Camera dei Deputati relativi alla città di Latina, evidenzia un dato che dovrebbe far riflettere molto il centro sinistra. Infatti appare con chiarezza che il gap maggiore il centro sinistra (Ulivo+PRC) lo paga tra l'elettorato giovanile. Solo 522 giovani al di sotto dei 25 anni, ai quali vanno qualche altra decina di unità hanno scelto la Lista Bonino e pari a quelli che hanno scelto Di Pietro. Logicamente bisogna tener conto del fatto che alcuni elettori "anziani" possono aver cambiato la scelta politica tra il Senato e la Camera, per esempio al Senato Ulivo e alla Camera Polo, questo farebbe risalire il dato, anche se è da ricordare che quasi tutte le statistiche nazionali hanno riscontrato il mantenimento del voto tra Senato e Camera, riducendo al minimo gli scostamenti. Questo dato pone al centrosinistra cittadino una serie di interrogativi, legati alla inesistente presenza nelle scuole e nelle Università. Penso che l'Ulivo a Latina, se vuole davvero ripartire non possa non farlo che ripartendo proprio dai giovani e dal loro mondo».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice