Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Sezze. Il Comune paga la presentazione di un libro che nessuno conosce. Evelina del Monte (AN): «Strana questa sponsorizzazione a scatola chiusa». Giorgio Stabile: «Speculazione politica»

Il Comune di Sezze ha organizzato, sponsorizzandola (come risulta dai manifesti ed inviti diffusi), una manifestazione che si terrà presso l'Istituto Secondario Superiore "Pacifici-De Magistris", per la presentazione del libro di Giovanni Carlo De Angelis dal titolo «La memoria smarrita: Saccucci, fascisti e servizi segreti nell'assassinio di Luigi Di Rosa». Osserva il consigliere comunale di An, Evelina Del Monte: «Non conoscendone il contenuto, presumibilmente come il Sindaco e la Preside del Pacifici-De Magistris, non risultando ancora stampato o almeno diffuso, non vediamo l'ora di scoprire quali "arcani" ci verranno svelati dall'autore. Alla luce di questo, non avendo avuto l'Ente locale la possibilità di visionare il testo e quindi valutarne il contenuto, chiedo di sapere allora, con quale criterio si è ritenuto opportuno organizzarne in pompa magna la presentazione non conoscendo l'opera, le tesi che la ispirano e non sapendo, data la delicatezza dell'argomento, se eventualmente la stessa possa violare il diritto alla privacy di qualcuno, se possa risultare diffamatoria per qualcun altro o se possa contenere una ricostruzione arbitraria dei fatti non rispettosa della verità emersa dai processi. Chiedo altresì di sapere quale metodo di convincimento abbia adottato il Sindaco nei confronti della Preside, dato che le ha potuto prospettare solo la presentazione di un libro all'epoca meramente virtuale e del quale ancora oggi non esiste copia. Perché il Comune ha sponsorizzato la manifestazione ed il libro a scatola chiusa? Si tratta di una procedura normale?». Commenta anche Giorgio Stabile (nella foto): «Duole constatare come a distanza di 25 anni, la tragica morte di un giovane, vittima della violenza degli anni di piombo, diventi occasione di una speculazione politica dei comunisti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice