Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Luigi Di Mambro: "A ottobre i Verdi potrebbero lasciare il centrosinistra"

Il Coordinamento Provinciale di Latina dei Verdi convocherà nel mese di ottobre un congresso provinciale per decidere se e come stare nell’alleanza di centrosinistra. "Fino ad oggi abbiamo partecipato ad un’alleanza a senso unico", dice il portavoce provinciale Luigi Di Mambro, "ci è stato solo chiesto di cercare voti per candidati di altri partiti, alcuni assolutamente inadeguati, e molti dei quali sono passati con il Polo. Le candidature proposte dai Verdi sono state in passato scavalcate da figure come Antonio Signore e Silvio D’Arco che oggi aderiscono ai socialisti di De Michelis ed alla Casa delle Libertà. Il centrosinistra ha candidato di tutto: persino personaggi come Delio redi e pasquale Fusco, che in passato hanno rappresentato la peggiore espressione della Prima Repubblica partitocratrica, ed oggi si confermano tali lasciando la coalizione progressista e scegliendo il centrodestra. Al di là di queste scelte da voltagabbana, c’è dell’altro : gli 8.000 voti dei Verdi hanno consentito l’elezione di Erasmo Fiumara, persona rispettabilissima ma che, in più occasioni e pubblicamente, si era impegnato a dimettersi in caso di mancata elezione a Presidente della Provincia. Fiumara non ha mantenuto l’impegno preso con gli elettori, ed ha impedito l’ingresso dei Verdi (il portavoce di Latina Fabrizio Vitali è il primo dei non eletti) in Consiglio Provinciale. Tra l’altro si pone un evidente problema circa la compatibilità e comunque l’opportunità di una commistione tra il suo ruolo politico e quello dirigenziale svolto nella Camera di Commercio. Ora possiamo garantire pubblicamente che non porteremo un solo voto ad altre candidature improvvisate e imposte, né ad altre banderuole all’asta sul mercatino della politica. I metodi dovranno essere diversi, e siamo certi che lo saranno. Altrimenti i Verdi raccoglieranno le firme necessarie e si presenteranno in alternativa ai due schieramenti. Dobbiamo difatti constatare che non tutti i nostri alleati hanno scelto metodi leali nei nostri confronti : oggi c’è persino qualcuno che sta avviando maldestre manovre per prendere il posto di Salvatore Mola, l’assessore Verde all’Urbanistica del Comune di Gaeta. Mi rivolgo pubblicamente al Sindaco di Gaeta D’Amante perché rassicuri sulla inutilità di queste manovre, finalizzate a mettere le mani sulla gestione dell’Urbanistica ed a vanificare il buon operato della giunta rosso-verde della città, manovre che rischiano di avere forti ripercussioni sul piano provinciale, e di compromettere seriamente i rapporti all’interno della coalizione. Noi vogliamo recuperare un rapporto leale nella coalizione, affinché l’Ulivo si presenti più forte ed unito alle elezioni politiche del prossimo anno, ed affinché si affermino i nostri ideali ed i nostri obiettivi di tutela del territorio e di sviluppo dell’occupazione. Ma vogliamo capire fino a che punto i nostri alleati ritengono essenziale la nostra partecipazione.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice