Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. ParvapoliS su WAP. L'edizione del giorno consultabile anche tutti i giorni sul telefonino. Le notizie non hanno più confini

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fabrizio Cuseo, socio e amministratore della Panservice InternetWorking. Uno dei meriti maggiori della nostra testata è quello di sperimentare, di confrontarsi in maniera del tutto inedita in campi "nuovi", "inesplorati". Quando nel 1997 ParvapoliS debuttava online, la sua parte "multimediale" sembrava un'inutile cocciutaggine, un capriccio. La determinazione del pioniere ha però dato alla fine i suoi frutti: se prima un video di trenta secondi comportava un download di sette minuti (e la redazione realizzava mediamente un filmato al mese), oggi lo streaming consente attese di riproduzione quasi nulle. E quello che sembrava un manifesto programmatico anni fa, quello cioè di integrare in un unico media più linguaggi giornalistici (agenzia, carta stampata, televisione) è oggi un'affermata realtà nel panorama dell'informazione locale. Racconta Giuliano Peritore, direttore di Panservice, il primo provider della provincia, con ParvapoliS sin dalla nascita: «Sfruttare le nuove tecnologie. Questo è il motto che ha caratterizzato la testata che, grazie alla scelta di usare internet come unico mezzo di pubblicazione, è oggi in grado di offrire ai lettori contenuti informativi multimediali e dispone di un archivio informatizzato multimediale di tutte le notizie pubblicate finora». Ed a proposito di "pionerismo" e "sperimentazione" una nuova piccola "rivoluzione" è in atto: « La corretta pianificazione dell'infrastruttura tecnologica che ParvapoliS ha realizzato e gestisce, la cui ideazione e progettazione è stata curata da Panservice, ha permesso di creare un nuovo modo di leggere tutte le notizie del quotidiano. Grazie alla tecnologia WAP, infatti, da oggi si può leggere ParvapoliS anche con qualsiasi telefono cellulare compatibile con lo standard WAP, semplicemente collegandosi all'indirizzo wap.parvapolis.it e selezionando le categorie o le notizie di proprio interesse». « La tecnologia WAP (Wireless Application Protocol)» - spiega Peritore - « è il primo passo del processo di integrazione in corso che nel prossimo futuro renderà possibile un accesso uniforme alle informazioni indipendentemente dal mezzo utilizzato, sia esso un computer, una web-tv, un telefono cellulare o un dispositivo palmare». E Mauro Cascio, fondatore e anima della testata, sottolinea: «Teniamo molto al nostro ruolo "storico". Essere i primi, in senso cronologico, è più importante che essere i migliori». Anche se cercare di esserlo è comunque uno stimolo importantissimo.

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice