Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Nuova occupazione in campo ambientale. Un incontro tra la Pro.Svi. e il Parco. Felice Palumbo: «Possibilità di nuovi posti di lavoro»

Il Presidente della Pro.Svi, Felice Palumbo, si è incontrato con il direttore del Parco Nazionale del Circeo, al fine di verificare l'esistenza di elementi utili all'avvio di una collaborazione nell'ambito del progetto pilota in fase di realizzazione presso il Parco e relativo all'implementazione di un sistema di gestione ambientale. Tale progetto, voluto dai Ministeri dell'Ambiente e dell'Agricoltura, è curato per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico dell'ENEA. Spiega Palumbo: «Come Pro.Svi., abbiamo contattato la direzione del Circeo, poiché alla luce di quanto previsto nell'ambito del programma di sviluppo convenzionato del Ministero del Lavoro, c'è la possibilità di trovare interessanti spazi per la nuova occupazione in campo ambientale». Sia la Pro.Svi. che il Parco credono molto in questa possibilità di cooperazione. Lo scopo che Promozione e Sviluppo persegue e quello di far sì che l'area naturalistica costiera possa diventare, sempre mantenendo il pieno rispetto dei dettami ambientali, anche fonte di occupazione e di conseguente sviluppo economico per la comunità locale. Si tratterà, insomma, di avviare un esame circa le potenzialità delle aree periferiche del parco per riqualificare meglio le strutture di accoglienza, per armonizzare la fruizione naturalistica costiera possa diventare, mantenendo il pieno rispetto dei dettami ambientali, anche fonte di occupazione e di conseguente sviluppo economico per la comunità locale. Si tratterà, insomma, di avviare un esame circa le potenzialità delle aree periferiche del parco per riqualificare meglio le strutture di accoglienza, per armonizzare la fruizione naturalistica compatibile del parco; la creazione di nuove figure professionali e nuovi posti di lavoro anche nel settore agricolo, con prodotti tipici e la crescita del turismo ambientale-culturale, attraverso un'ampia sinergia con tutte le espressioni economiche e istituzionali locali e regionali. Grazie alla collaborazione dell'ENEA già viene organizzata una serie di corsi propedeutici a quello di "Valutatore di sistemi di gestione ambientale" (a settembre si terrà la quarta edizione) e la Pro.Svi. ha intenzione di affiancare la Direzione del Parco in tutte quelle iniziative che da una parte saranno utili per la diffusione della cultura ambientale e dall'altra garantiranno nuova occupazione. Iniziative che - ribadisce il Presidente Palumbo - saranno concertate insieme agli operatori del settore, all'Amministrazione Provinciale di Latina e con i Sindaci dei Comuni che ricadono nell'ambito del Parco (Latina, Sabaudia, San Felice Circeo).

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice