Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Florovivaismo in provincia. Roberto Volpi: «Il piccolo produttore a tempo parziale non può competere in regime di libero mercato»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberto Volpi, docente universitario. «La posizione del nostro paese nel sistema florovivaistico fortemente integrato a livello mondiale per l'assenza di vincoli tariffari, per l'introduzione di sofisticate tecniche di conservazione e lo sviluppo di sistemi di trasporto molto rapidi, si è notevolmente indebolita negli ultimi decenni. Il declino delle quote di mercato in Europa, principale area di consumo di questi beni, e la riduzione del saldo commerciale mostrano chiaramente la crescente difficoltà dei nostri produttori nei confronti dei trazionali concorrenti interni alla comunità e dei nuovi ubicati nelle aree tropicali. I principali punti di debolezza sono il rilevante numero di unità produttive, la loro modesta ampiezza da un lato e dall'altra la scarsa redditività delle risorse impiegate che non richiama nuovi capitali e non accelera la modernizzazione degli impianti. Di fronte a questa situazione occorre domandarsi: il modello italiano fondato sul piccolo produttore a tempo parziale può competere con successo in un regime altamente concorrenziale, con imprese professionali efficienti ed agguerrite che sfruttano sempre più le economie di scala oltre che le innovazioni di prodotto e di processo per abbattere i costi e migliorare il rapporto prezzi/qualità?».

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice