Parvapolis >> Economia
Fondi. Con il Venezuela un patto da mille miliardi per l'ortofrutta.
Il MOF conquista nuove nicchie di mercato ed allarga la sua offerta
Il MOF - Mercato Ortofrutticolo di Fondi, realtà che movimenta annualmente
ortaggi e frutta per 12 milioni di quintali, costituirà la base per il commercio
dall'Europa verso il Venezuela di prodotti ortofrutticoli.
L'operazione muoverà in cinque anni, mille miliardi; porterà a Fondi
frutta esotica provenienti dal Sud America. In questo modo il
mercato ortofrutticolo di Fondi sarà in grado di allargare
la sua offerta e di entrare in nuove nicchie di mercato.
Nei giorni scorsi l'ambasciatore venezuelano in Italia ed una delegazione
di imprenditori venezuelani sono stati ricevuti nel centrosud pontino
ed hanno visitato le strutture agroalimentari di fondi. La visita
fa seguito a quella effettuata da operatori locali in Venezuela,
e si inserisce nel quadro di rapporti già consolidati tra gli
operatori del MOF e del Sud America, certamente favoriti e sostenuti
dalla conoscenza e dalle innumerevoli affinità, non solo di carattere
commerciale, che legano il popolo italiano e quello venezuelano.
L'iniziativa di partenariato è nata su impulso della Camera di
Commercio di Latina ed ha trovato valido supporto nella SGF,
società del settore della logistica e della movimentazione,
e nella Simest, società pubblica di investimento del Ministero
degli Esteri; per il futuro, ci si attende che un ulteriore
slancio per il successo e lo sviluppo dell'operazione possa
derivare dal rilancio della struttura portuale di Gaeta, per
cui sono in corso notevoli lavori di potenziamento ed è stata costituita
dalla Camera di Commercio di Latina una azienda speciale con
il supporto della stessa SGF.
Mauro Cascio
|