Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Al via il Festival Pontino di Musica. Riccardo Cerocchi: «Trentasette anni di arte e di emozioni negli angoli più suggestivi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Cerocchi. Una città giovane come Latina ha bisogno di continui stimoli: uno di questi è senza dubbio offerto dal Campus Internazionale di Musica che da oltre 30 anni opera con vivacità nel settore culturale. Nato come associazione privata senza scopo di lucro nel 1970 a Latina, il Campus si apre, negli anni successivi, alla partecipazione pubblica: ora annovera, tra i suoi 79 soci, il Comune di Latina, Sermoneta, Priverno, l'APT della Provincia di Latina, il Consorzio per l'Università Pontina, l'associazione provinciale degli Industriali e la Federlazio Confapi. Ha sede presso l'Università Pontina, sede distaccata de "La Sapienza" di Roma. Tra le sue diverse attività, il Campus opera in tutti i settori del mondo della musica: quelli dell'interpretazione, della composizione, della critica e della musicologia, della competizione professionale, della didattica, realizzando anche progetti specifici. Privilegiando da sempre gli aspetti interpretativi a quelli tecnico-strumentali, il Campus organizza, con più di 2500 artisti, oltre 1000 concerti di musica da camera e sinfonica. Tra le sue creature dal 1972 c'è anche il Festival Pontino di Musica, nei Comuni di Sermoneta, Priverno e altri della provincia di latina. Giunto quest'anno alla sua 37^ edizione, il festival vedrà teatro dei concerti luoghi dall'indiscutibile valore artistico, come il Castello Caetani di Sermoneta - tranne il settore dedicato alle stallerie, quest'anno inagibile per lavori in corso -; l'Abbazia di Fossanova; il Museo Archeologico di Sperlonga; il Cortile della giudea a Fondi; la Maria Santissima del Colle a Lenola. Tutti posti incantevoli, in cui la suggestione delle note si fonde alla bellezza dell'arte. Di questo è fiero Riccardo Cerocchi, presidente del Campus, e lo è ancor di più per quello che questa estate, a partire dal 30 Giugno prossimo col concerto d'apertura nel Palazzo della Cultura di Latina, allieterà le serate pontine: il bilancio di questi primi 30 anni è tutto al positivo: molti i progetti per crescere ancora, nella provincia e con la provincia.

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice