Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Antonio Fraioli, dal clarinetto ad Internet. L'avventura di un musicista pontino che ha da poco aperto una finestra sul Web

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Fraioli. Un musicista con un curriculum da fare invidia, che ha preso, ultimamente, una decisione. Quella, cioè, di aprire una vetrina. Su Internet. E così la sua musica si può da oggi ascoltare agli indirizzi www.antoniofraioli.com e stage.vitaminic.it/antonio_fraioli. Nato a Sabaudia, Fraioli ha compiuto i suoi studi a Latina, allievo di maestri del calibro di Mauro Zazzarini e Francesco Belli. Attualmente svolge attività concertistica in Italia ed all'estero sia come solista e in duo con pianoforte che in varie formazioni cameristiche tra le quali l'Euterpe Ensemble (quintetto di fiati e pianoforte), il Logos Ensemble, I Fiati di Parma, il Trio Histoire (violino, clarinetto e pianoforte), il Quartetto di Clarinetti "Ivan Muller", l'Hermstedt Ensemble (quartetto di clarinetti), I Fiati del Conservatorio "Respighi", il Sestetto di Fiati "Novecento" (flauto, oboe, clarinetto, sassofono, corno e fagotto) , il Trio "Nino Rota" (clarinetto, violoncello e pianoforte), lo "Stark Quartet" (quartetto di clarinetti) esibendosi in numerose stagioni concertistiche. Ha suonato con l'Orchestra Sinfonica del Lazio, l'International Chamber Ensemble, la Camerata Accademica Italiana, l'Orchestra dell'Istituzione Sinfonica di Roma, il Praeludium Ensemble, la Camerata Barocca. Ha partecipato alle incisioni della musica per strumenti a fiato di Teresa Procaccini (per la EDIPAN) ed ha registrato per la Radio Vaticana. È autore di composizioni, trascrizioni, revisioni, arrangiamenti di brani della tradizione jazzistica per vari organici, molti dei quali già eseguiti in Italia, Stati Uniti, Inghilterra, Belgio, Turchia, Colombia. Alcuni suoi lavori sono pubblicati da L'Oca del Cairo di Parma e dalla Ut Orpheus Edizioni di Bologna. Spesso invitato a far parte di commissioni in concorsi nazionali ed internazionali, è titolare della cattedra di "Musica d'insieme per strumenti a fiato" presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno.

Rita Bittarelli

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice