Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Beach Volley. Adecco Cup a Terracina: giornata di finali
Al "Lido di Terracina" si sono svolte le partite del tabellone principale per questa
quinta tappa riservata al settore maschile del Campionato Italiano di Beach Volley organizzato
da RCS Sport Events in collaborazione con Fipav.
Sono 38 le coppie iscritte a questa tappa per un totale di 76 atleti maschili.
Sedici coppie erano già inserite nel tabellone principale ed a queste si sono aggiunte le 8
coppie tra le 22 uscite dalle qualificazioni di venerdì 6 luglio.
Per le partite di oggi sono scesi in campo le teste di serie e oggi si svolgeranno a partire
dalle 9.00 semifinali e finali.
Eliminati dal torneo a sorpresa le teste di serie numero uno Andrea Raffaelli e Marco Solustri.
Nella giornata i due atleti si sono aggiudicati una partita per 2-0 contro Martini - Tabarini;
sono invece successivamente stati sconfitti da Marino - Rigo per 2-0 ed hanno concluso la
tappa classificandosi infine noni dopo esser stati sconfitti in serata per 2-1 da
Bendandi - Varnier.
Bernabè e Pallotta al rientro dopo un anno di assenza dal campionato, battuti da
Ficosecco - Gherlantini e Bendandi - Varnier, si sono classificati tredicesimi.
Il brasiliano Marcio Araujo, già vincitore in coppia con Benjamin di due tappe del World
Tour entrambe in Brasile a Guaraja 2000 e Vitoria 2000, qui a Terracina si è presentato in
coppia con il connazionale Luizao.
La coppia brasiliana Araujo - Luizao ha certamente impressionato il pubblico intervenuto
offrendo uno spettacolo entusiasmante ricco di colpi inediti quando nella giornata ha
battuto Nota - De Angeli e Ghiurghi - Mascagna vincendo 2-0 entrambe le partite.
Ancora al momento nel tabellone dei vincenti e quindi imbattuti Rigo - Marino, Araujo - Luizao,
Lequaglie - Bua vincitori della scorsa tappa di Anzio e Cicola - Galli le canotte rosa,
che nella serata hanno sconfitto Fenili - Sanguanini dopo una partita-maratona di 69 minuti
vinta per 2-0 (25-23, 21-19).
Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |