Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Provincia: Alleanza nazionale all'opposizione?

Lo scontro inizia con l'ufficializzazione del passaggio di Delio Redi e Pasquale Fusco dal PPI al CCD. Dall'opposizione alla maggioranza. I due consiglieri lo spiegano con motivazioni del tutto politiche, insomma loro non hanno più niente a che vedere con il centro-sinistra. Non è per niente d'accordo Mauro Pernarella - "Insieme con Di Pietro" - che all'inizio della assemblea paragona il passaggio dei consiglieri alla transumanza, il linguaggio del suo intervento sale sempre più di tono: «Io sento puzza di letame». Parole dure cui s'accompagnano, nel concetto e con un linguaggio meno tagliente, gli interventi di altri consiglieri, specie d'opposizione. Ma gli occhi sono puntati sul gruppo di Alleanza nazionale. In effetti, il passaggio di Redi e Fusco tra le fila del CCD produce l'effetto numerico di poter fare a meno di AN. L'attuale maggioranza di centro destra alla Provincia può reggersi in piedi anche senza i voti di AN. Il nocciolo della questione sta tutto qui. C'è da vedere se riuscirà a camminare. Intanto il malcontento sale, ed è sintomo non solo del malessere, che sicuramente esiste, all'interno della maggioranza ma anche di quello interno allo stesso movimento di AN. «Non avrei voluto intervenire su queste cose, che peraltro ho sempre stigmatizzato. Io vedo nel passaggio di Redi e Fusco al CCD i preliminari di un mettere da parte AN. Ci vogliono emarginare. I comportamenti arroganti nei nostri confronti già ci sono stati. Ci hanno tolto assessorati molto importanti (caccia, pesca e sport), non parliamo poi della perdita della presidenza del Consiglio provinciale. Per le vice presidenze addirittura, gli altri alleati, non ci hanno nemmeno consultati. I nostri vertici provinciali che fanno?». L'ipotesi non è tanto campata in aria, i consiglieri di AN non si sentono tanto spalleggiati dai loro vertici provinciali. Il consigliere di AN Giuseppe Colambrosi annuncia ufficialmente che, per suoi dissidi interni proprio con la dirigenza del partito, lascia il gruppo consiliare e diventa indipendente. Ma esiste ancora, almeno in Provincia, un "Polo delle Libertà" veramente unito e in cui ognuno si sente veramente alleato con gli altri? Se in Provincia si continua così, c'è veramente la possibilità che i consiglieri di AN inizino a lavorare da "opposizione".

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice