Parvapolis >> Cultura
Latina. «Gente di Ponza», la nuova avventura editoriale di Paolo
Iannuccelli. Storie di visi e voci. E già si pensa alla seconda edizione
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Paolo Iannuccelli.
Paolo Iannuccelli i libri li ha proprio nel sangue: non solo li vende, ma li scrive pure;
il suo «Gente di Ponza», edito da Novecento, è già un successo, e non solo nell'isola pontina
- come viene naturale pensare - ma anche nella nostra città, tanto che già si pensa
alla seconda edizione. Il suo è un libro corale, dove parla la gente, come già Giovanni
Verga faceva parlare i suoi pescatori di Aci Trezza: ci sono storie divertenti e storie
commoventi, racconti autobiografici o solo leggendari, di personaggi leggendari,
realmente esistiti - uno per tutti, Benito Mussolini "fotografato" durante il suo soggiorno a ponza -storie vere e storie frutto di fantasia, ma pur sempre storie di gente, gente vera. E Paolo Iannuccelli ama la gente, quella semplice e senza troppe complicazioni come quella di Ponza, gente di mare e per questo col germe della fantasia e della creatività nelle vene, da secoli avvezza a inventarsi qualcosa per non farsi sopraffare dal mare, immenso e misterioso. Vale
la pena leggerlo questo libro: come accade per le conchiglie, sembra quasi di sentirlo il rumore di questo mare...
Marianna Parlapiano
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|