Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. I dati di una ricerca Excelsior: nel corso del 2001 le nuove opportunità di lavoro sono 4199. Boom del lavoro a tempo determinato

L'economia pontina è vivace: in un solo anno, il 2001, riuscirà a creare opportunità di lavoro che si avvicinano a quelle messe a segno nel corso del biennio precedente. Nel corso di quest'anno le nuove opportunità di lavoro (la ricerca Excelsior si basa su di un monitoraggio svolto direttamente presso l'universo delle imprese) in provincia di Latina ammonteranno a 4199. Di questi 207 saranno creati nel sistema industriale e 2142 nel settore dei servizi. Si conferma il mix dell'economia locale che vede una ripresa consistente della capacità dell'industria di creare opportunità di lavoro. Ma resta bassissima la richiesta di personale di alta qualifica: sul totale degli assunti solo lo 0,4% nell'industria e lo 0,1% nei servizi sono relativi a dirigenti e direttori, meno del 3% di professionisti. C'è anche il fattore tempo: nel 58,7% dei casi i nuovi posti di lavoro nell'industria sono contratti a tempo determinato, questa percentuale sale al 61,4% nel settore dei servizi. Quindi si tratta di una crescita robusta e le aziende pensano che sia consolidata nel tempo. C'è anche il problema di reperire figure professionali specifiche: nel 30% dei casi le aziende dichiarano di non aver potuto assumere personale per l'assenza di figure specifiche. Insomma, c'è anche chi cerca dipendenti ma non li trova. Questi sono i punti di forza evidenziati dal sistema, ma la ricerca Excelsior evidenzia anche come continui lo sviluppo del sistema Latina senza qualità: l'economia della provincia si sta specializzando in settori che richiedono personale con qualifiche basse. Solo per il 4.7% dei nuovi assunti verrà chiesto come titolo di accesso la laurea (nei servizi si scende al 4%). Per il 30% è richiesto il diploma, per il 16% la qualifica professionale e per il 48.5% la semplice licenza media. Questo dato indica come la formazione avviene direttamente in azienda per personale che non dovrà svolgere mansioni particolarmente specialistiche. In totale i nuovi posti per laureati creati dal sistema locale saranno 153, di cui 68 relativi a lauree di tipo medico-scientifico in ragione della presenza locale di industrie farmaceutiche. L'altro dato significativo è la necessità che il sistema locale manifesta di ricorrere a personale extracomunitario: saranno 780 i nuovi posti di lavoro creati per cittadini non comunitari. Di questi 512 nell'industria e 268 nei servizi. Di questi solo il 16,4% avrà bisogno di qualche forma di qualificazione professionale, il 29% di esperienze lavorative specifiche, mentre quasi nel 30% dei casi si tratta di giovani con meno di 25 anni. Excelsior è il sistema di monitoraggio del mercato del lavoro attivo dalla seconda metà degli anni 90 dell'Unioncamere. La ricerca del 2001 evidenzia i dati relativi all'occupazione nell'anno in corso.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice