Parvapolis >> Politica
Roma. Sulla clonazione terapeutica i Radicali Italiani sfidano il Vaticano.
«Basta con le offensive oscurantiste e antiumane dei cattolici»
Oggi, a partire dalle 11, dirigenti e militanti di "Radicali italiani" manifesteranno in Piazza
San Pietro, a Roma, per la libertà della ricerca scientifica.
«Il Vaticano ha il pieno diritto di chiedere il blocco della ricerca sulle cellule staminali
embrionali, e tale diritto va ovviamente difeso. Lo faremo. Vanno però dette almeno altre
due cose.
La prima è che uno Stato laico ha il dovere di non consentire che le legittime convinzioni
morali di alcuni si traducano in imposizione per tutti gli altri. La seconda è che i laici,
i liberali, gli antifondamentalisti hanno il dovere di denunciare che la Chiesa cattolica si
è data l’obiettivo politico di proibire terapie e di imporre sofferenze a centinaia di milioni
di malati di cancro, diabete, Parkinson, Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica, e altre
terribili malattie.
Contro questa offensiva oscurantista e antiumana -così come contro la pretesa di "governare"
la bomba demografica e la bomba Aids attraverso la promozione della castità- i radicali
rilanciano il proprio impegno, che si concretizzerà, a partire da settembre, con la raccolta
di firme in calce alle due proposte di legge di iniziativa popolare sulla clonazione
terapeutica e sulla legalizzazione dell’eutanasia.
A San Pietro ci sarà Luca Coscioni, Presidente di Radicali italiani, malato di sclerosi laterale
amiotrofica, capolista nazionale delle Liste Bonino alle ultime elezioni politiche (davanti
a Marco Pannella, come era accaduto per Leonardo Sciascia ed Enzo Tortora), la cui candidatura
è stata sostenuta da 49 Premi Nobel e da oltre 500 scienziati e ricercatori di tutto il mondo.
Con Luca, ci saranno Emma Bonino e Marco Pannella. Insieme a loro, parteciperanno alla
manifestazione di Ferragosto il segretario di Radicali Italiani Daniele Capezzone, il tesoriere
Danilo Quinto, la Presidente Rita Bernardini, i deputati europei della Lista Bonino Marco
Cappato e Maurizio Turco, il Direttore di Radio Radicale Massimo Bordin, il Presidente di
"Non c’è pace senza giustizia" Sergio Stanzani, il segretario di "Nessuno tocchi Caino"
Sergio D’Elia, i membri della Direzione di Radicali Italiani Angiolo Bandinelli,
Marco Beltrandi, Michele De Lucia, Antonella Dentamaro, Rino Spampanato, Valter Vecellio.
Mauro Cascio
|