Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roma. Clonazione Terapeutica. Luca Coscioni: «Il Papa dimentica che il nostro è uno Stato che non accetta principi religiosi non condivisi»

Ancora un intervento sul tema della libertà della ricerca scientifica e del settarismo oscurantista dei cattolici. «È uno "scandalo tutto italiano" quello della distruzione di oltre 20.000 embrioni sovrannumerari congelati». «Sono embrioni», ha detto Coscioni, «che la Chiesa cattolica e il ministro della Salute Sirchia preferiscono sapere gettati nella spazzatura giorno dopo giorno, piuttosto che destinati ad una scienza dalla quale potrebbero dipendere la vita e la salvezza di milioni di uomini e donne nel mondo». I Radicali Italiani si sono impegnati e si impegnano per difendere il diritto del Vaticano a chiedere che la ricerca sulle cellule staminali embrionali possa essere bloccata, ma anche per ricordare al Santo Padre che lo Stato italiano è uno Stato laico e che non puo' imporre con forza di legge principi religiosi che non sono universalmente condivisi». «È un appello al dialogo e alla ragionevolezza», ha aggiunto Emma Bonino secondo la quale l'incontro di oggi è un primo passo alla ricerca di un dialogo "in difesa della vita". Prevenzione dell'Aids e ricerca sugli embrioni congelati in sovrannumero, ha proseguito Emma Bonino, sono i due temi sui quali intendiamo richiamare l'attenzione della Chiesa. «In nome della difesa della vita - ha detto - bisogna fare chiarezza sulla prevenzione dell'Aids. Senza l'uso del profilattico l'epidemia non si ferma. Va bene ridurre i prezzi dei farmaci nei Paesi in via di sviluppo, ma questo provvedimento può alleviare le sofferenze di chi ha già contatto l'infezione, mentre non incide sulla prevenzione».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice