Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Gaeta. Antonello Carollo a Claudio Fazzone: «Commissionare la sezione di Forza Italia? Almeno, prima, confrontiamoci civilmente...»

Antonello Carollo, coordinatore della sezione FI di Gaeta, replica al coordinatore provinciale Claudio Fazzone e lo invita ad un confronto serrato e democratico con gli iscritti per ricostruire un clima di serenità necessario per affrontare il prossimo appuntamento elettorale di primavera. «Sono costretto a risponderti a mezzo stampa», dice, «dal momento che da oltre due mesi eviti ogni contatto con il sottoscritto e con tutto il direttivo di Gaeta, sottraendoti quindi al confronto democratico da tutti noi richiesto e più volte auspicato. Ho letto con stupore e sconcerto le considerazioni che ti avrebbero indotto a chiedere agli organi superiori il commissariamento della sezione da me presieduta. Qual è la fonte che ti ha fornito gli elementi conoscitivi? È attendibile? Non pensi sarebbe stato più opportuno contattare me che rappresento la sezione e i componenti del direttivo? A questo punto, mi corre l'obbligo confutare punto per punto - specialmente per chiarirlo ai lettori cui va il massimo rispetto - quanto da te affermato e dichiarato alla stampa. I motivi di eventuali divergenze devono essere affrontati e discussi in primo luogo all'interno della sezione stessa. E giova ricordare che il commissariamento può essere richiesto, a norma di statuto, solo se si riscontrano tre "gravi motivi": 1) impossibilità di funzionamento di un organo collegiale, 2) commissione di irregolarità di carattere amministrativo, 3) manifesta inadeguatezza a conseguire gli obiettivi preposti. Quali di questi motivi mi viene contestato? L'organo collegiale (ovvero il direttivo) opera da oltre due anni nella piena legittimità e legalità. Non sussistono irregolarità amministrative, dal momento che la sezione si è sempre retta con il contributo volontario di pochi componenti del direttivo e siamo ancora in attesa del contributo "volontario" di qualcuno che opera negli enti locali e derivati. In ordine al terzo punto, occorre evidenziare che siamo passati dal 20% dei voti presi alle elezioni provinciali del '99 - le prime da me affrontate come coordinatore di Gaeta - a oltre il 36% dei voti nelle elezioni politiche del 13 maggio scorso. Inoltre, il buon lavoro di questi due anni ha portato come conseguenza anche un ampliamento in seno al gruppo consiliare. Devo ritenere, allora, che forse mi attribuisci un demerito per essere riuscito ad ottenere i consensi, da parte di tutti i partiti della coalizione (An, Cdu, Ccd, Nuovo Psi e De), a favore del candidato-sindaco, legittimamente espresso dal nostro direttivo lo scorso mese. E di queste determinazioni avevo tempestivamente provveduto a darti comunicazione (fax del 13 luglio), per avere un tuo assenso, come previsto dallo Statuto. La tua risposta giunge invece dopo quasi due mesi di silenzio con la proposta di commissariamento della sezione. Affermi sulla stampa - replicando all'on. Gianfranco Conte che ti aveva invitato ad una più approfondita riflessione - che tale decisione scaturisce dalla richiesta del 60% degli iscritti! Forse ti riferivi a qualche protesta sottoscritta da qualche persona risentita. Ma quanto può valere o essere attendibile una pseudo volontà "epistolare" espressa in mancanza di un confronto diretto con gli stessi iscritti? Lo Statuto prevede, in tal caso, che la maggioranza degli aventi diritti al voto può solo richiedere un nuovo congresso straordinario, non certo il commissariamento. Ed è solo nel congresso che si può fare una verifica numerica fra maggioranza e minoranza! Rispettosi dello Statuto, noi siamo disponibili all'indizione di congresso straordinario. Alla luce di quanto rappresentato, ti rinnovo da queste colonne l'invito a venire a Gaeta ed a discutere pacatamente con tutti noi iscritti, consapevole che solo attraverso un confronto serrato ma democratico il partito potrà affrontare con serenità la prossima campagna elettorale per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale a Gaeta e per una vittoria di FI e della Casa delle Libertà...»

Roberto Mari


PocketPC visualization by Panservice