Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. PRG. Pasquale Mancini: «Oggi Forza Italia cavalca una protesta fino a ieri inesistente. E Il PPI fa da scenografica comparsa»

«Stiamo assistendo in questo periodo, solo all'indomani della delibera dell'adozione del PRG a maggioranza, da parte del Consiglio Comunale, ad un agitarsi frenetico di alcuni personaggi che erano stati stranamente silenziosi, pur essendo a conoscenza del fatto che il PRG era stato presentato ufficialmente in Consiglio Comunale ed illustrato dal consulente Pierluigi Cervellati, il 27 dicembre 1999». Sono parole di Pasquale Mancini, consigliere comunale dello Sdi. «Tutti lo conoscevano ma tutti sono stati in silenzio. Anzi FI, che rappresenta, a mio avviso immeritatamente, il 40% dei voti politici, pur avendo un proprio consigliere a capo dela Commissione Urbanistica consiliare e 9 consiglieri comunali di maggioranza, non si è mai fatta carico di portare in discussione il PRG nella commissione, si non dopo la richiesta delle dimissioni del Presidente da parte dello scrivente. Non solo hanno votato contro il PRG senza presentare emendamenti alla proposta di Cervellati, ma, oggi, cavalcano addirittura la protesta fino a ieri inesistente. La protesta contro il governo della città. Contro se stessi e i lori alleati di coalizione. Non è forse la più grande contraddizione di questa maggioranza perennemente in conflitto, incapace di assumere su di sé le responsabilità di governo della nostra città, che ha prodotto tanti guasti e procurato una delle più perniciose paralisi amministrative che ricadono su tutti i cittadini compresi gli imprenditori? La cosa che più mi addolora è registrare il ruolo che sta giocando il PPI. Un ruolo marginale, di sponda al partito di Berlusconi e di Nasso! Ma che con la propria azione, isolata, e non condivisa da nessuna altra forza politica del centro sinistra (la mozione di revoce della delibera di adozione è stata firmata solo dal Consigliere De Amicis del PPI) divide sempre più il centrosinistra riaprendo ferite non ancora rimarginate! Il lavoro necessario da fare oggi è quello di sollecitare l'Amministrazione a verificare le condizioni e la volontà politica di rettificare la delibera di adozione nella direzione di recepire le indicazioni possibili (considerato che il consiglio comunale non ha alcuna limitazione legislativa in tal senso e può intervenire sulla pianificazione urbanistica senza limiti, quando e come vuole!) ed arrivare presto alla pubblicazione e al deposito del PRG per avviare la fase delle osservazioni che ci deve vedere impegnati a produrre contributi per migliorare il Piano nella consapevolezza che tutte le forze politiche non possono non essere interessate trattandosi del futuro della città. La revoca dell'Atto deliberativo di Adozione del PRG rimetterebbe indietro la lancetta dell'orologio portandola a rivedere scenari che sono stati oggetto di segnalazione alla magistratura e riaprire le "bancarelle" delle cubature da regalare a tutti i cittadini di Latina, imprenditori e non, in cambio del voto o del finanziamento della campagna elettorale! Noi pensiamo di aver messo un punto fermo che non si deve più togliere. Chi vuole avanzare proposte le faccia alla luce del sole. Lavoriamo per un futuro migliore della nostra città».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice