Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. PRG. Patrizia Fanti: «La adozione del PRG e le norme di salvaguardia hanno bloccato le approvazioni dei piani particolareggiati...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizia Fanti, consigliere comunale - uno di quelli che votò contro questo PRG - e vicepresidente del consiglio. «La adozione del PRG (o meglio: del PUCG) insieme alle problematiche relative la applicazione delle misure di salvaguardia ha di fatto fermato la procedura di approvazione dei piani particolareggiati o attuativi, come meglio si voglia dire, del Pantanaccio Giunchetto e Q4/Q5. Come molti ricordano il consiglio comunale aveva proceduto alla adozione dei piani sopracitati e conseguentemente la amministrazione ha esperito la pubblicazione degli stessi. Una moltitudine di cittadini ha presentato opposizioni e osservazioni a questi piani. Nelle more dei lavori di controdeduzione alle opposizioni della Commissione urbanistica, si adottava il PUCG. Ora, atteso che il cosiddetto nuovo PRG interviene sull'intero territorio comunale, che le zone relative ai PPE Pantanaccio Giunchetto e Q4 e Q5 non sono state estrapolate rispetto alla approvazione del "nuovo PRG", di conseguenza si interrompono le procedure di approvazione dei piani particolareggiati i cui territori si trovano ora ad essere nuovamente in predicato di iniziare la procedura della pubblicazione. In conclusione una procedura di approvazione ormai in dirittura di arrivo viene fermata, e rispedita al nastro di partenza. Si ricomincia da capo, come nel gioco dell'oca. Ora, è quanto mai utile evidenziare ai cittadini interessati alla pianificazione del Pantanaccio Gionchetto e Q4 Q5 che è sicuramente opportuno riproporre in sede di pubblicazione del PUCG, le osservazioni e le opposizioni già presentate ai PPE. Infatti solo la riproposizione delle opposizioni restituirà a quei cittadini la opportunità di adeguare il nuovo piano per quanto non previsto, e di non restare esclusi in futuro per la mancanza di conformità allo strumento urbanistico generale. Tra l'altro, anche l'avvocature comunale si esprimeva in tal senso».

Marianna Parlapiano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice