Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. TARSU. Fabrizio Vitali (Verdi) denuncia: «Il rifiuto rimane un affare per vecchi e nuovi gestori di discariche». Nuove polemiche

«La Tariffa sui rifiuti ha sostituito la Tassa per incentivare gli enti locali al risparmio e al riutilizzo sulla base del principio che si fonda su bassa produzione e riciclaggio del rifiuto». Parla Fabrizio Vitali, portavoce Comunale dei Verdi. Mentre in provincia di Milano si adottano sistemi di tariffa e informatizzazione raggiungendo il 70 per cento di raccolta differenziata, a Merano si supera il 60 per cento con sistema a microchip applicato al cassonetto personalizzato, mentre in tanti parti d'Italia la tariffazione dettata dal decreto Ronchi impegna le amministrazioni locali a favore dei cittadini che vedono diminuire così la cartella di pagamento, nella nostra provincia il rifiuto rimane un affare per vecchi e nuovi gestori di discariche e si creano le condizioni per propinare ai cittadini i termocombustori. I rifiuti sono un affare per pochi o possono essere vantaggio per tutti e certo chi mira alla costruzione di mostri fumanti o al riutilizzo e creazione di nuove vasche non pensa al bene della collettivita. Valgono veramente a poco le iniziative a sfondo mediatico del governo locale ed è un fatto che Latina rimane su insignificanti livelli di raccolta differenziata e che ciò ricade totalmente sui cittadini. Lo sperimentiamo con la lettura delle cartelle di riscossione della Tariffa Rifiuti Solidi Urbani in arrivo in questi giorni nelle case e che colpisce pesantemente i latinensi».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice