Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Podismo. Grande Slam Uisp, questione di numeri Il Grande Slam Uisp si riconferma uno dei più importanti appuntamenti di podismo organizzati nella regione Lazio. Si tratta, infatti, di una manifestazione sportiva a tappe, legata come sempre a prestigiosi trofei di corsa su strada. Anche in questo 2001 i numeri danno ragione all’organizzazione curata dall’ Uisp che, con la collaborazione ed il supporto di società locali, di volta in volta allestisce nei minimi dettagli la kermesse podistica: centinaia, infatti, i corridori che si fanno trovare sulla linea dello start pronti a conquistare il traguardo finale ma soprattutto punti per la classifica di qualità e di presenza. Ricordiamo che il Grande Slam, essendo una manifestazione podistica a tappe, premia in occasione della cerimonia finale gli atleti che hanno ottenuto i migliori piazzamenti e quelli che hanno partecipato da più tappe.
Il primo appuntamento del 2001 c’è stato in occasione di “Vivicittà” a Latina; quindi la “Pedagnalonga“ di Borgo Hermada; trofeo “Città di Cori”; trofeo “Madonna Divino Amore” a Cisterna; mezza maratona “Città di Sabaudia”; “Notturna” di Borgo Hermada. I prossimi appuntamenti ci saranno il 7 ottobre in occasione del trofeo “Madonna della Vittoria” a Sermoneta, si tratta di un competizione che si terrà su un percorso di 10 chilometri; quindi il “Corri Gaeta” che si svolgerà il 4 novembre, altri 10 chilometri di tragitto; il 25 novembre tappa a Cisterna in occasione del trofeo “Giacomo Ippoliti”, anche in questo caso 10 chilometri e poi il gran finale a Latina per la Maratona di 42 chilomentri e 195 metri: tutti in pista il 9 dicembre.
In totale dieci tappe prima di tirare le somme, anche se in realtà dovevano essere 12, infatti è saltata quella del primo settembre intitolata “Maratonina di fine estate” che si doveva tenerà tra Anzio e Nettuno ed è stata annullata dall’Uisp quella del 23 settembre ad Aprilia, la “Mezza maratona trofeo San Michele”.
Le motivazioni a queste particolari scelte tecniche vengono date dal coordinatore provinciale Uisp della Lega Atletica, Domenico Lattanzi: “A seguito di una attenta valutazione dello stato dell’organizzazione della mezza maratona di Aprilia, verificato che sono venute meno le condizioni organizzative della gara, in quanto la società locale partner dell’Uisp nell’organizzazione della competizione, l’Anla Aprilia, già Polisportiva Aprilia, presieduta da Antonio Randisi, non ha corrisposto, a 15 giorni dallo svolgimento, le garanzie minime previste dal Regolamento del Grande Slam. Il comitato provinciale Uisp ha deciso di annullare la gara, anche se con rammarico, ritenendo la mezza maratona di Aprilia un appuntamento importante sia per la città che per tutti gli appassionati di podismo. L’Uisp, come già sottolineato, è stata messa nelle condizioni di dover annullare l’appuntamento. Cosa già avvenuta in occasione della maratonina Anzio e Nettuno, che si doveva tenere il primo settembre, con l’organizzazione sempre a cura dell’Anla di Aprilia. Una cosa è certa, ci impegniamo, fin da oggi, affinché nelle prossime edizioni del Grande Slam, alcune tappe vengano organizzate direttamente dalla Lega Atletica dell’Uisp”
Dal punto di vista tecnico, il regolamento prevede ora che per ottenere i piazzamenti nella classifica finale si debbano conquistare almeno 8 punti in 6 tappe. Per ulteriori informazioni si può contattare la sede Uisp di Latina in via Don Morosini (0773.691169) oppure consultare il sito Internet www.uisp.it/latina.
Marco Battistini |
PocketPC visualization by Panservice |