Parvapolis >> Politica
Latina. Il fascino indiscreto della Margherita. Anche Erasmo Fiumara aderisce
al progetto e confessa: «Più volte ho pensato di dimettermi»
Anche Erasmo Fiumara aderisce alla Margherita. «Le ultime disgustose fughe
(in consiglio provinciale, come in altri Enti) verso la Maggioranza,
alla ricerca di spiccioli di potere», scrive Fiumara a Claudio Moscardelli,
esponente provinciale della Margherita, «danno la conferma di quale
sia il vero drammatico problema di questo territorio: la mancanza di una classe
dirigente politica a tutti i livelli. È sintomatico che del centro-progressista
sia rimasto nella minoranza solo chi ha partecipato alla competizione senza
appartenenze di partito o militanza ideologica, ma solo per reale spirito di
servizio verso la comunità, e che avrebbe tutti i motivi per defilarsi (se non altro
per il ruolo ricoperto in altra istituzione). Questa posizione di dignità
ed il positivo consenso che cogliemmo in quella elezione dovrebbero far
riflettere quanti nello schieramento si permettono di parlare con sufficienza
delle "candidature espresse nella cosiddetta società civile". Ma anche
questo fa parte dell'inadeguatezza della classe politica locale.
L'amarezza e la sfiducia sono tali da indurmi più volte
a rassegnare le dimissioni da consigliere provinciale; ma ha finito
per prevalere il rispetto per i tanti elettori che ci hanno dato
fiducia e l'esigenza di testimoniare i valori che animano il centro-progressista».
Mauro Cascio
|