Parvapolis >> Cultura
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Morris Ghezzi: «È cattolica la minoranza degli
italiani. Ma è potente, ben arroccata nelle istituzioni»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Morris Ghezzi, docente di
Sociologia del diritto presso l'Università di Milano, Presidente
della Corte centrale del Grande Oriente d'Italia
«La Massoneria ha avuto indiscutibilmente un ruolo storico
di primaria importanza nel Risorgimento Italiano. Il XX
Settembre va ricordato proprio perché ha segnato la fine
della Teocrazia, fine determinata proprio dalla cultura
massonica. Oggi, per fortuna, l'Italia è una nazione laica,
una società aperta.
Se facciamo una indagine demoscopica, ci accorgiamo infatti che laica si
dichiara la stragrande
maggioranza degli italiani: il 70-80%. Solo una piccola
parte si dichiara cattolica. Purtroppo
questa minoranza è arroccata in posizioni di potere,
nelle istituzioni. In questi ambienti si continua a perpetrare il
peggior clericalismo, un misto di dottrine politiche e religiose
totalizzanti e chiuse».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|