Parvapolis >> Cultura
Roma. XX Settembre, il giorno dopo. Marco Taradash: «Con Porta Pia lo Stato isolò da sé
non solo la Chiesa ma anche i fanatismi religiosi»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marco Taradash, leader storico nel mondo laico e liberale.
«Il XX settembre è significativo perché segna la nascita dello Stato Laico
anche nel nostro Paese e la fine dello Stato Pontificio, uno stato
in cui politica, religione e diritto convivevano.
È una data che ha meno rilievo per quanto riguarda il processo di unificazione
ma è importante perché determinò la divisione tra Stato e Chiesa.
Lo Stato ha isolato da sé non solo la Chiesa ma anche e soprattutto i fanatismi
religiosi. Proviamo immaginare, oggi, uno stato musulmano che avesse scelto
la via del laicismo: non avrebbe probabilmente all'interno delle sue strutture
civili la predisposizione per il fanatismo».
Marco Battistini
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|